venerdì, Novembre 14, 2025

UN PREMIO ALLA MEMORIA DEL PROFESSOR LUCA BERTOLINI

Must read


L’ American Concrete Institute Italy Chapter e il Gruppo Materiali Cementizi e Durabilità (mCD) del Politecnico di Milano hanno organizzato il “Premio alla Memoria del Professor Luca Bertolini 2019 – Prof. Luca Bertolini Memorial Award 2019”. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 31 maggio 2019. Al vincitore sarà assegnato un premio del valore di 3000 euro. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito del Politecnico di Milano (https://www.cmic.polimi.it) e su http://www.aciitaly.com . E’ inoltre in funzione la casella di posta elettronica dedicata PremioLucaBertolini@polimi.it

Il Premio è rivolto a coloro che, svolgendo ricerca nell’ambito dei materiali da costruzione e della loro durabilità in Università e Istituti o centri di ricerca italiani (borsisti, assegnisti, ricercatori, etc.), oltre ad associazioni e consorzi attivi, si siano distinti per aver pubblicato un lavoro scientifico con caratteristiche di originalità, innovazione e rigore metodologico ed evidenti elementi di ricaduta positiva negli stessi settori.

Il bando per l’assegnazione del “Premio alla memoria del Professor Luca Bertolini” (prima edizione – anno 2019) è stato emanato dal Comitato Organizzatore, costituito dai professori Maddalena Carsana (Politecnico di Milano), Luigi Coppola (Università di Bergamo) e Francesca Tittarelli (Università Politecnica delle Marche).


La Commissione Giudicatrice è composta dai professori Maria Chiara Bignozzi (Università di Bologna), Fabio Bolzoni (Politecnico di Milano), Raffaele Cioffi (Università degli Studi di Napoli Parthenope) ed Elena Redaelli (Politecnico di Milano).


In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

More articles

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Giovanni Masullo torna in JCB Italia. Guiderà il Centro-Sud

Giovanni Masullo è il nuovo responsabile commerciale del Centro-Sud Italia della filiale nazionale di JCB. Dopo un’esperienza professionale maturata in forze al marchio Kubota,...

Tag