sabato, Ottobre 18, 2025

Un nuovo salone per le soluzioni digitali nel settore dell’edilizia

Must read

Sotto l’insegna “digitalBAU” debutta un nuovo salone specializzato per le soluzioni digitali nell’edilizia, organizzato da Messe München in collaborazione con l’associazione tedesca del software per edilizia BVBS. Il primo appuntamento con “digitalBAU” sarà dal 18 al 20 febbraio 2020 a Colonia. L’evento si rivolge principalmente a progettisti, architetti, ingegneri, imprese di costruzione e artigiani. Il salone internazionale BAU a Monaco di Baviera potrà così contare su una “seconda gamba” nell’ambito dell’informatica per l’edilizia.

La nuova manifestazione avrà cadenza biennale. digitalBAU si svolgerà negli anni pari, quindi in alternanza con il salone BAUche ospita BAU IT, la più grande rassegna di software per l’edilizia a nord delle Alpi. Inoltre, ogni quattro anni digitalBAU si svolgerà contestualmente a DACH+HOLZ International (organizzato dalla società GHM Gesellschaft für Handwerksmessen mbH specializzata in fiere per artigiani), a partire dal 2022.
Die Messe München e BVBS prevedono per il debutto nel 2020 circa 100-120 espositori su una superficie di 10.000 metri quadrati. Sono attesi all’incirca 10.000 visitatori.

digitalBAU è organizzato da Messe München, con il patrocinio di BVBS. La denominazione del salone è stata scelta appositamente per estendere la proposta oltre le società di software. Dal punto di vista degli espositori il nuovo progetto si rivolge espressamente a tutti i fornitori di soluzioni digitali, nonché alle startup. L’offerta abbraccia tutta la catena del valore che comprende la progettazione, la costruzione e la gestione degli edifici con tecnologie digitali.

La manifestazione comprende anche un congresso e/o un forum con presentazioni e dibattiti sul futuro digitale dell’edilizia. Un “Digital Village”, già presente all’edizione 2019 di BAU a Monaco di Baviera, offrirà uno spazio di presentazione per le startup. Verranno inoltre premiate le migliori idee digitali di espositori e visitatori.

Spiega il Dott. Reinhard Pfeiffer, Vicepresidente del Consiglio Direttivo di Messe München: “Siamo molto felici di poter realizzare questo progetto fieristico con BVBS e i suoi associati. Il futuro dell’edilizia dipende in misura rilevante dallo sviluppo del comparto software, che ha un ciclo di innovazione molto più rapido rispetto agli altri settori dell’edilizia. Con digitalBAU il salone internazionale BAU resterà in contatto con il settore anche negli anni pari, consolidando il rapporto con il mercato. Dalla sede di Colonia si ha accesso a una parte importante dell’industria delle costruzioni tedesca e si ha quindi la possibilità di raggiungere architetti, ingegneri e imprese che operano nella regione più popolosa della Germania. Un complemento perfetto al salone BAU a Monaco di Baviera.”

Il direttore generale Michael Fritz ha dichiarato a nome di BVBS: “Siamo felici di aver trovato in Messe München un partner che promuoverà la nuova fiera con grande impegno e professionalità. Per tutto il settore dell’informatica per edilizia e tutte le imprese interessate al futuro della progettazione, della costruzione e della gestione degli edifici con tecnologie digitali, la nuova formula offre una straordinaria occasione di realizzare una rassegna fieristica di grande richiamo focalizzata sul futuro digitale dell’edilizia, in aggiunta all’eccezionale vetrina di BAU a Monaco di Baviera. Molti dei nostri associati aspettavano questa opportunità da tempo.“

In Primo Piano

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Latest articles

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

More articles

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...
Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Tag