venerdì, Agosto 15, 2025

Un nuovo 
Chief Executive Officer per Doosan Infracore Europe

Must read

Doosan Infracore Europe (DIEU) ha annunciato che Chris (Kwanhee) Jeong dal 1° luglio 2021 è il suo nuovo Chief Executive Officer (CEO). Chris subentra a Charlie Park, che ha ricoperto il ruolo di CEO dal 2017 al 2021 e ha assunto ora un nuovo incarico per Doosan in Corea del Sud.    

Chris Jeong ha fatto il suo ingresso in Doosan nel luglio 2006 in qualità di Senior Corporate Strategy Manager dopo aver completato il suo MBA presso la Carnegie Mellon University, negli Stati Uniti. Nella sua carriera, si è distinto per gli importanti contributi apportati a Doosan Infracore guidandone con successo le attività strategiche aziendali in vari mercati.

Prima di essere nominato CEO di DIEU, Chris ha ricoperto gli incarichi di Vice President e Head of Sales/Marketing & Demand Plannin di Doosan Infracore per i mercati emergenti. Si è occupato della gestione della crescita delle entrate, degli utili e del capitale d’esercizio, sovrintendendo i team di vendita, marketing e pianificazione della domanda per Asia, Oceania, Medio Oriente, Africa, CSI/Russia, America latina, Brasile e India.

Chris ha già lavorato con Doosan in Europa, dal 2009 al 2013. In questi anni ha guidato la Strategia Regionale per Europa, Medio Oriente e Africa (regione EMEA) con responsabilità per le strategie di breve/lungo periodo e la pianificazione annuale/strategica. Chris vanta anche un solido background in termini di conoscenza del prodotto, avendo trascorso parte della sua carriera alla guida del Product Management della Business Unit Escavatori per la regione EMEA.

In Primo Piano

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Latest articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

More articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Tag