sabato, Aprile 19, 2025

Un nuovo 
Chief Executive Officer per Doosan Infracore Europe

Must read

Doosan Infracore Europe (DIEU) ha annunciato che Chris (Kwanhee) Jeong dal 1° luglio 2021 è il suo nuovo Chief Executive Officer (CEO). Chris subentra a Charlie Park, che ha ricoperto il ruolo di CEO dal 2017 al 2021 e ha assunto ora un nuovo incarico per Doosan in Corea del Sud.    

Chris Jeong ha fatto il suo ingresso in Doosan nel luglio 2006 in qualità di Senior Corporate Strategy Manager dopo aver completato il suo MBA presso la Carnegie Mellon University, negli Stati Uniti. Nella sua carriera, si è distinto per gli importanti contributi apportati a Doosan Infracore guidandone con successo le attività strategiche aziendali in vari mercati.

Prima di essere nominato CEO di DIEU, Chris ha ricoperto gli incarichi di Vice President e Head of Sales/Marketing & Demand Plannin di Doosan Infracore per i mercati emergenti. Si è occupato della gestione della crescita delle entrate, degli utili e del capitale d’esercizio, sovrintendendo i team di vendita, marketing e pianificazione della domanda per Asia, Oceania, Medio Oriente, Africa, CSI/Russia, America latina, Brasile e India.

Chris ha già lavorato con Doosan in Europa, dal 2009 al 2013. In questi anni ha guidato la Strategia Regionale per Europa, Medio Oriente e Africa (regione EMEA) con responsabilità per le strategie di breve/lungo periodo e la pianificazione annuale/strategica. Chris vanta anche un solido background in termini di conoscenza del prodotto, avendo trascorso parte della sua carriera alla guida del Product Management della Business Unit Escavatori per la regione EMEA.

In Primo Piano

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Latest articles

A Bennetts Cranes le prime tre Liebherr 620 HC-L

La società di noleggio britannica Bennetts Cranes ha acquistato le prime tre nuove gru a torre a braccio impennabile Liebherr 620 HC-L, modello svelato...

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

More articles

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Debuttante, già regina: marchio Develon per la prima volta a Bauma fa esordire una...

Il debutto europeo di Develon al Bauma 2025 ha segnato un momento cruciale per il marchio coreano, che ha debuttato per la prima volta...

Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister

Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...

Tag