giovedì, Novembre 27, 2025

Un impianto Compactmix di Liebherr per la V-Bahn

Must read

Un impianto di betonaggio Liebherr Compactmix 1.0 sta operando a un’altitudine di 2.340 metri in Svizzera per rifornire di cemento il cantiere per il progetto “V-funivia” (o “V-Bahn”)
nelle montagne svizzere. Il progetto è stato una sfida sia in termini di logistica che di operatività in loco.

La compagnia della funivia della cabinovia Grindelwald-Männlichen e la compagnia ferroviaria della Jungfraubahn stanno progettando di costruire una funivia a V che collegherà sia il ghiacciaio dell’Eiger che il Männlichen (Alpi bernesi) da un terminal comune a Grindelwald-Grund.

Una funivia a tre cavi porterà al ghiacciaio Eiger e una funivia a dieci posti arriverà a Männlichen. Inoltre, la nuova stazione Rothenegg darà alla V-funivia un collegamento diretto con i mezzi pubblici.

Per realizzare il progetto, i project manager di ARGE V-Bahn Oberland, stavano cercando un impianto di miscelazione con caratteristiche speciali, che potesse essere trasportato con la funivia. Compactmix 1.0 si è rivelato l’ideale per questo grande progetto grazie al suo  design compatto, alle prestazioni e ai moduli preassemblati e ottimizzati per il trasporto.

I componenti dell’impianto sono stati trasportati al cantiere da camion a 2 assi e da un autocarro ribaltabile e l’impianto è stato assemblato sul ghiacciaio dell’Eiger, a un’altitudine
di 2.340 m. Per risultati di miscelazione ottimali, l’impianto è dotato di un miscelatore ad anello con agitatore. Per la produzione di calcestruzzo a basse temperature, l’impianto è dotato anche di un involucro coibentante.

In Primo Piano

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Latest articles

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

More articles

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Tag