venerdì, Agosto 15, 2025

Tyri Sweden eletta “Best Optics & Photonics Company of the Year 2023” da Photonic Sweden

Must read

Importante riconoscimento per la società svedese, facente parte del Gruppo Tyri, azienda globale specializzata nella progettazione, sviluppo e produzione di soluzioni di illuminazione intelligente per i veicoli pesanti. I prodotti del marchio sono impiegati su macchinari destinati all’industria mineraria, all’edilizia, alla movimentazione e sollevamento dei materiali.


Abbiamo visitato il loro stand durante il GIS EXPO 2023, e prima ancora durante il Geofluid 2023, manifestazioni in cui hanno presentato la sofisticata tecnologia a marchio registrato INTELLilight, un sistema di illuminazione ad alto contenuto tecnologico, in grado di svolgere numerose funzioni smart, sviluppato intorno alla nuova generazione di operatori.
Il riconoscimento insignito alla sede svedese è arrivato questa settimana durante la conferenza della società Photonic Sweden, ente che raccoglie un ampio network di aziende del settore, ed è stato accolto con molta soddisfazione dai vertici di Tyri Sweden.


“Siamo ovviamente molto felici e grati per questo prestigioso premio. È un’ulteriore prova che possiamo sfidare il settore e che la nostra ricerca e sviluppo creano prodotti che fanno la differenza sia per l’industria che per l’utente finale”, afferma Martin Karlberg, CEO di Tyri.

Per le macchine edili entrano in gioco diversi fattori da considerare quando si parla di illuminazione. Abbagliamento provocato dai cilindri idraulici, dalle benne e dai bracci della macchina: tutti questi aspetti devono essere presi in considerazione quando si progetta l’illuminazione di un macchinario.

Un altra caratteristica tipica del settore costruction è la varietà delle situazioni in cui la macchina dovrà operare. Il passaggio dal lavoro isolato a quello in aree altamente popolate, con molti operatori impiegati nelle aree di prossimità del mezzo, può avvenire quotidianamente. Questo è diventato sempre più un problema poiché le luci sono diventate più potenti. Utilizzare tutta la potenza luminosa offerta dalla macchina in aree isolate non è un problema, ma con le persone attorno alla macchina, la stessa illuminazione può diventare accecante per gli operatori a terra.
Questa problematica può essere gestita grazie alla tecnologia sviluppata da Tyri.


Andremo ad analizzare più da vicino i prodotti Tyri per il settore delle costruzioni nei prossimi numeri della rivista.

In Primo Piano

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Latest articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

More articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Tag