lunedì, Agosto 18, 2025

Tutti i vincitori degli ICTA – Italian Concrete Technology Awards 2024

Must read

Ecco la lista di tutti i vincitori della quinta edizione degli ICTA – Italian Concrete Technology Awards.

L’evento è stato ideato allo scopo di dare maggiore visibilità (anche internazionale) alle attività delle imprese che operano nei comparti del calcestruzzo, dagli inerti naturali e riciclati alle costruzioni in cemento armato e le pavimentazioni continue, fino alla prefabbricazione e i manufatti in cemento, riconoscendone la professionalità, lo sviluppo tecnologico ed il ruolo strategico da loro svolto, fattori che costituiscono un vero capitale a beneficio di tutta l’economia nazionale. 

  • EDIFICI CIVILI E INDUSTRIALI E OPERE CONNESSE: Engineering 2K;
  • INFRASTRUTTURE & GRANDI OPERE: Aeronautica Militare;
  • IMPRESA DI PAVIMENTAZIONI DELL’ANNO: Recodi;
  • IMPRESA DI PRODUZIONE E POSA DI MASSETTI: MCS Edilizia;
  • PRODUTTORE DI CALCESTRUZZO PRECONFEZIONATO DELL’ANNO: General Sistem;
  • PRODUTTORE DI AGGREGATI NATURALI E RICICLATI DELL’ANNO: Orobica Inerti;
  • PRODUTTORE DI PREFABBRICATI E MANUFATTI IN CALCESTRUZZO DELL’ANNO: Prefabbricati Zanon;
  • INNOVAZIONE DI PRODOTTO: MACCHINE E ATTREZZATURE PER TRASPORTO E POMPAGGIO DEL CALCESTRUZZO: Cifa;
  • INNOVAZIONE DI PRODOTTO: IMPIANTI PER LA PREFABBRICAZIONE IN CALCESTRUZZO: Euromecc;
  • INNOVAZIONE DI PRODOTTO: IMPIANTI MOBILI PER IL BETONAGGIO: Kimera;
  • INNOVAZIONE DI PRODOTTO: MACCHINE, ATTREZZATURE E IMPIANTI PER IL TRATTAMENTO DEGLI INERTI: GetechGennaretti;
  • INNOVAZIONE DI PRODOTTO: MACCHINE, ATTREZZATURE E MATERIALI PER PAVIMENTAZIONI CONTINUE IN CLS E MASSETTI: Masterscreed;
  • INNOVAZIONE DI PRODOTTO: MATERIALI PER IL CALCESTRUZZO: Renolit;
  • INNOVAZIONE DI PRODOTTO: ADDITIVI PER IL CALCESTRUZZO: Sika;
  • INNOVAZIONE DI PRODOTTO: PREFABBRICATI E MANUFATTI IN CALCESTRUZZO – MONTAGGIO ELEMENTI STRUTTURALI: Guidolin;
  • INNOVAZIONE DI PRODOTTO: PREFABBRICATI E MANUFATTI IN CALCESTRUZZO – SISTEMI DI FISSAGGIO: adermalocatelli group;
  • INNOVAZIONE IN AMBITO OPERATIVO: Boatlift;
  • INNOVAZIONE IN AMBITO DELLA SICUREZZA PER GLI OPERATORI: Dalcom;
  • PREMIO SPECIALE “GREEN AWARD”: ArcelorMittal (ex-aequo);
  • PREMIO SPECIALE “GREEN AWARD”: Blend (ex-aequo);

Di seguito, invece, i premi speciali alla carriera:

  • PREMIO SPECIALE “LADY AWARD”: Simona Bianchi;
  • PREMI SPECIALI ALLA CARRIERA – COSTRUTTORI DI MACCHINE, ATTREZZATURE E IMPIANTI: Massimo Pappadà;
  • PREMI SPECIALI ALLA CARRIERA – COSTRUTTORI DI MACCHINE, ATTREZZATURE E IMPIANTI: Lamberto Marcantonini;
  • PREMI SPECIALI ALLA CARRIERA – PRODUTTORE DI CALCESTRUZZO PRECONFEZIONATO: Camillo Migliaccio;

In Primo Piano

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Latest articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

More articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Tag