martedì, Aprile 29, 2025

Tris d’assi Kleemann in Grecia. Un potente treno macchine per la realizzazione di un grande progetto infrastrutturale

Must read

Per il progetto “Amvrakia Odos”, ad Amphilochia, comune della Grecia peninsulare, era necessario schierare in campo un impianto potente, per realizzare la costruzione di un’autostrada di 48,5 km, che svolgerà un ruolo importante per la regione del Golfo Ambracico, ad alta densità turistica, nel nord-ovest della Grecia. Grazie alla combinazione vincente di un frantoio a mascelle, un frantoio a cono ed un impianto di vagliatura made in Kleemann, brand storico del gruppo Wirtgen, questa impresa si sta svolgendo senza sosta e con grandi risultati.

Per realizzare lo scopo si è resa necessaria una grande quantità di materiale roccioso, di elevata qualità. Ecco che in fase di progettazione l’impresa esecutrice Aigistos S.A., assistita dal rivenditore dei brand Wirtgen, Helma S.A., non ha avuto dubbi ed ha deciso di utilizzare un treno di macchine Kleemann della gamma PRO, nello specifico il MOBICAT MC 120i PRO e il MOBICONE MCO 110i PRO. A questi due concentrati di potenza è stato aggiunto il vaglio separatore MOBISCREEN MSC 953i EVO

I tre impianti sono programmati per lavorare in catena in modo intelligente, grazie alla regolazione automatica, che garantisce un processo stabile. In linea di principio, ogni macchina lavora da sola, ma invia segnali in caso di guasto o sovraccarico alle macchine a monte e a valle. Lo sfruttamento ottimale dei frantoi è assicurato anche dal Continuous Feed System (CFS), grazie al quale tutti i componenti vengono caricati in modo uniforme. Inoltre, la sicurezza è garantita dalla sincronizzazione di tutte le macchine. Infatti, se viene premuto un qualsiasi arresto d’emergenza del treno, tutte le macchine si fermeranno in sicurezza. Questo concetto permette di evitare danneggiamenti o situazioni di sovraccarico, a vantaggio di un’elevata efficienza e a un minor logorio dell’impianto.

Il treno di macchine Kleemann, con i suoi frantoi della linea PRO convince perché può trattare fino a 410 tonnellate all’ora e può caricare materiale di dimensioni fino a 600 mm.  Gli impianti di frantumazione sono dotati dei potenti azionamenti diesel-elettrici E-DRIVE, che riducono il consumo di carburante è ed esiste anche la possibilità, con un equipaggiamento opzionale, di utilizzare una “alimentazione elettrica esterna”.

“Le macchine Kleemann sono eccezionalmente potenti e si prestano a qualsiasi impiego. Siamo molto soddisfatti delle prestazioni e calcoliamo di trattare 1,5 milioni di tonnellate di materiale in 18 mesi”, dichiara soddisfatto Aris Svolos, titolare di Aigistos S.A..

In Primo Piano

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Ance aderisce al Manifesto per il futuro dell’architettura

Con un impegno che si fa ogni giorno più concreto, Ance – Associazione Nazionale Costruttori Edili – annuncia la propria adesione al Manifesto per...

Nuovi pneumatici gemellati Apollo Tyres AWE 723+ per escavatori di medie dimensioni e compatti

Apollo Tyres Ltd ha svelato a Bauma 2025 l'ampliamento della sua gamma di pneumatici a battuta gemella AWE 723+ con due nuove taglie (280/70-22.5...

Latest articles

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Ance aderisce al Manifesto per il futuro dell’architettura

Con un impegno che si fa ogni giorno più concreto, Ance – Associazione Nazionale Costruttori Edili – annuncia la propria adesione al Manifesto per...

Nuovi pneumatici gemellati Apollo Tyres AWE 723+ per escavatori di medie dimensioni e compatti

Apollo Tyres Ltd ha svelato a Bauma 2025 l'ampliamento della sua gamma di pneumatici a battuta gemella AWE 723+ con due nuove taglie (280/70-22.5...

More articles

A Piacenza in mostra il futuro dell’energia (dal 21 al 23 maggio)

Hydrogen Expo, CybSec-Expo e Nuclear Power Expo: tre mostre-mercato per esplorare l’intera filiera tecnologica della decarbonizzazione e della protezione delle infrastrutture critiche Tre manifestazioni strettamente...

Sogin, al via lo smantellamento del Radwaste nella centrale nucleare del Garigliano

Nella centrale nucleare del Garigliano, nel Comune di Sessa Aurunca (Caserta), sono iniziate le attività di smantellamento del vecchio sistema Radwaste, utilizzato durante l’esercizio...

50 anni di CTE: al Politecnico di Milano si celebra mezzo secolo di storia...

Il 10 maggio 2025, nell’aula T21 del Politecnico di Milano, si celebrano i cinquant’anni di attività del Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia (CTE),...

Tag