sabato, Maggio 17, 2025

Till Hydraulik diventa Hydreco Hydraulics GmbH. Roberto Maddalon è il CEO del nuovo brand

Must read

Nel dinamico panorama dell’oleodinamica per macchine mobili e industriali, il rebranding di Till Hydraulik in Hydreco Hydraulics GmbH segna un passo significativo per l’espansione del gruppo Duplomatic Motion Solutions in Europa. La trasformazione, ufficializzata il 3 febbraio 2025, consolida la piena integrazione della storica azienda tedesca nella rete globale di Hydreco Hydraulics, una realtà chiave del gruppo Duplomatic, presente in Italia con sedi strategiche a Vignola, Parma e San Cesario sul Panaro.

Sessant’anni di storia al servizio dell’innovazione

Fondata nel 1962 da Günther Till, Till Hydraulik è stata a lungo un punto di riferimento nella produzione di soluzioni su misura per il controllo del movimento, con particolare attenzione alla microidraulica, ai cilindri speciali, agli attuatori compatti e alle valvole oleodinamiche per macchine mobili. Con un fatturato annuo di oltre 30 milioni di euro e 200 dipendenti, l’azienda ha consolidato una solida reputazione nel mercato tedesco e internazionale.

L’acquisizione da parte di Hydreco Hydraulics, avvenuta nel 2021, ha rappresentato un investimento strategico per rafforzare la presenza del gruppo nei mercati chiave europei. Il rebranding odierno appare non soltanto come una formalità naturale in seguito all’incorporazione societaria, ma un segnale forte della volontà di integrare le competenze di Till con l’ampio portafoglio di prodotti di Hydreco, che comprende pompe, valvole, comandi pilota e power take-offs per settori diversificati, dall’agricoltura alle costruzioni, dalla difesa ai trasporti.

Le sinergie con il Gruppo Duplomatic e la visione globale di Daikin

Hydreco Hydraulics fa parte di Duplomatic Motion Solutions, una delle realtà europee più dinamiche nell’offerta di soluzioni per il motion control, l’automazione e l’oleodinamica. Duplomatic è stata acquisita dal gruppo Daikin nel 2022, una mossa che ha garantito al gruppo (che ha il suo quartier generale a Parabiago, nel milanese) nuove risorse per espandere ulteriormente il business e sviluppare tecnologie innovative.

Grazie a queste sinergie, la nuova Hydreco Hydraulics GmbH potrà beneficiare di competenze distribuite su scala globale e di una rete di stabilimenti in paesi strategici come Regno Unito, Italia, USA, Australia, India e Norvegia. Questo approccio permetterà di sviluppare soluzioni sempre più personalizzate per rispondere alle esigenze di clienti in ambiti quali le macchine agricole, i veicoli da costruzione e le applicazioni marine.

Focus sul mercato tedesco: una crescita mirata e sostenibile

Secondo Roberto Maddalon, CEO di Duplomatic Motion Solutions e di Hydreco Hydraulics GmbH, l’integrazione di Till Hydraulik è stata una mossa strategica per aumentare la capacità del gruppo di offrire soluzioni su misura per il mercato tedesco. “Questa sinergia ci consente di rispondere in modo ancora più efficace alle esigenze dei nostri clienti ed espandere le nostre soluzioni di motion control a livello globale”, ha dichiarato Maddalon.

L’azienda manterrà una forte attenzione sulla produzione di microidraulica personalizzata per applicazioni specializzate, come i tavoli chirurgici nel settore medicale, oltre a cilindri speciali e valvole per applicazioni gravose. Questa specializzazione è destinata a rafforzare il ruolo di Hydreco come leader nelle soluzioni oleodinamiche avanzate.

In Primo Piano

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

Latest articles

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

More articles

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Assemblea Unacea 2025, l’eccellenza delle macchine da costruzione italiane continua a rafforzare il mercato

Il settore resiste e continua a dimostrarsi solido e dinamico, con un accento di forza espansiva che si deduce chiaramente dal primo trimestre dell'anno...

Diga Foranea, si procede “spediti”. La nota del Consorzio Per Genova Breakwater

Proseguono i lavori relativi alla costruzione della nuova Diga Foranea di Genova. Una nota emessa dal Consorzio Per Genova Breakwater informa che il cantiere procede a...

Tag