giovedì, Novembre 13, 2025

TEREX porta al GIS di Piacenza la nuova cabina per gru a torre con visuale a 360°

Must read

Terex mette in mostra al GIS 2019 – Giornate Italiane del Sollevamento (Piacenza Expo, 3-5 ottobre) l’innovativa cabina per gru a torre con visuale a 360 gradi. Per la realizzazione, Terex ha puntato forte su alcuni elementi quali un elevato comfort per l’operatore, una maggiore visibilità che a questo punto copre tutto il cerchio d’azione, una maggiore facilità d’uso e una aumentata facilità di manutenzione.

Dicevamo del comfort: i nuovi spazi interni sono concepiti in base a criteri ergonomici, volti a ridurre gli sforzi e a ottimizzare la produttività sul cantiere. I sistemi integrati di riscaldamento e raffrescamento mantengono la temperatura della cabina uniforme, indipendentemente dall’uso a temperature invernali o estive. La visibilità è resa eccezionale grazie all’ampia superficie del parabrezza, sostituibile dall’interno della cabina. Le luci generali della cabina Illuminano l’interno in assenza di luce ambientale. L’altoparlante è del tipo audio-stereo e nel sistema di controllo e display sono presenti numerose opzioni di configurazione per soddisfare le diverse esigenze in cantiere. Le funzioni di allestimento rapido, per le versioni Terex Power Plus e Power Match facilitano le attività quotidiane. Gli ergonomici comandi a joystick elettronici assicurano un controllo ottimale della macchina mentre i pulsanti sono comodamente a portata di mano per un utilizzo multifunzione. La piastra è facilmente rimovibile per agevolare la manutenzione e il sedile regolabile consente all’operatore di mettersi a proprio agio in breve tempo. Il sedile è dotato di interruttore di riscaldamento per il massimo comfort in una giornata fredda e la regolazione della sezione lombare.

In Primo Piano

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Latest articles

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

More articles

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Giovanni Masullo torna in JCB Italia. Guiderà il Centro-Sud

Giovanni Masullo è il nuovo responsabile commerciale del Centro-Sud Italia della filiale nazionale di JCB. Dopo un’esperienza professionale maturata in forze al marchio Kubota,...

Accademia IIT organizza a Renate un seminario con dibattito tecnico su “Prodotti e sistemi...

Il prossimo 28 novembre, nella sede dell'Accademia Istituto Italiano per il Calcestruzzo di Renate (MB), in via Sirtori 18, si terrà un seminario tecnico...

Tag