sabato, Luglio 5, 2025

Superbonus edilizia: possibile proroga fino al 2023

Must read

Per dare maggiore certezza al mercato, il Governo italiano proverà a prorogare i bonus sui lavori di casa prima della fine dell’anno; allo studio anche la proroga o la modifica di Ecobonus, Sismabonus, Bonus ristrutturazioni e Bonus Facciate

Ad avanzare la richiesta per accelerare i tempi è stato Alessandro Cattaneo, deputato di FI. In fondo è stato lo stesso Giovannini, Ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, a spiegare come il Superbonus rappresenti una delle proposte principali per aumentare il livello di efficienza energetica degli immobili, molti dei quali costruiti prima degli anni ’70.

Una misura prevista dal Decreto Rilancio che ha portato, per particolari lavori, ad elevare al 110% l’aliquota di detrazione dei costi sostenuti da luglio 2020 a giungo 2022.

Le risorse finanziarie messe a disposizione, tra PNRR e Fondo complementare, ammontano a circa 18 miliardi di euro, con la misura prevista fino al 2022 e con un’estensione per le case popolari fino al mese di giungo 2023.

Sulla decisione finalizzata alla proroga del Superbonus edilizia fino al 2023 incideranno comunque molto i dati del 2021. Sempre nel Disegno di Bilancio per il 2022 verrà presa in considerazione anche la modifica o la proroga dell’Ecobonus al 65%, del Sismabonus, del Bonus Facciate e del Bonus Ristrutturazione. Una proroga che, secondo le associazioni di settore, andrebbe subito approvata per non frenare il mercato a causa di uno stato di incertezza.

Solo sulla base di certezze infatti i consumatori sono soliti avviare pratiche nuove, gli istituti di credito rilasciare finanziamenti e gli imprenditori sono disposti a investire nell’edilizia.

Associazioni del campo dell’edilizia e dei consumatori dunque mobilitate per chiedere al Governo immediate certezze sulla proroga del Superbonus.

La richiesta delle associazioni è finalizzata a un pronto intervento con una proroga almeno fino a dicembre 2023, senza necessariamente aspettare la Legge di Bilancio 2022.

Al momento, le scadenze previste dal Superbonus sono le seguenti:

  • 30/6/2022 per gli immobili unifamiliari, con possibilità di proroga di altri 6 mesi nei casi in cui saranno stati effettuati interventi pari ad almeno il sessanta per cento del progetto entro la fine di giugno 2022;
  • 31/12/2022 per i condomini.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag