giovedì, Novembre 27, 2025

Stati Uniti: tecnologie satellitari per valutare le condizioni del tratto autostradale SH 130

Must read

L’operatore SH 130 Concession Company, ente privato che gestisce il tratto autostradale State Highway 130, in Texas, sta utilizzando tecnologie satellitari all’avanguardia per valutare le condizioni strutturali dell’autostrada, con precisione millimetrica, al fine di identificare e risolvere potenziali problemi, prima che influiscano sulla sicurezza nel tratto tra Austin e San Antonio.

Secondo il comunicato stampa della SH 130 Concession Company, i satelliti passano sulla strada a pedaggio SH 130 tra Austin e San Antonio ogni sei giorni e forniscono misurazioni su oltre 30.000 punti lungo la carreggiata.

Per questo progetto, l’operatore gestisce e mantiene la sezione meridionale di 65 km in collaborazione con la società EO59, una startup tecnologica con sede negli Stati Uniti.

SH 130 Concession Company è una delle prime società private in Texas a utilizzare la tecnologia satellitare per monitorare le principali condizioni di manutenzione delle strade su base continuativa. 

Utilizzando questa tecnologia, l’azienda può valutare le prestazioni dei suoi progetti di manutenzione effettuati, nonché prevedere e mitigare potenziali problemi futuri.

Ci sarà sempre bisogno di ispezioni sul luogo, ma il monitoraggio satellitare ci consente di identificare le aree su cui concentrarci molto prima che vengano notate dal nostro personale sul posto” ha affermato nel comunicato l’amministratore delegato.

La società EO59 si concentra sull’utilizzo di radar interferometrico ad apertura sintetica satellitare, o InSAR, per monitorare movimenti sottili anche di un millimetro.
Il progetto con SH 130 è il primo dell’azienda in Texas.

In Primo Piano

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

Latest articles

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

More articles

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Tag