mercoledì, Luglio 30, 2025

Stati Uniti: Sprint finale per la costruzione della torre del ponte internazionale Gordie Howe, che collegherà gli Usa con il Canada

Must read

Stando alle ultime notizie che provengono dal Dipartimento dei Trasporti, l’ultimo getto di calcestruzzo per le teste architettoniche inclinate in cima alla testata del pilone è ora completo e la torre americana ha raggiunto la sua altezza massima di 220 metri

Gli operatori inizieranno ora a rimuovere il sistema di salto che include opere d’arte dell’artista locale di Detroit Roberto Villalobos. Si prevede che questi ultimi passi inizieranno presso la torre del ponte canadese nel mese di settembre.

Cambiando per sempre lo skyline condiviso tra Windsor, Canada e Detroit, Michigan, le imponenti torri sono in costruzione dal 2019. I lavori di fondazione sotterranei e i basamenti della torre sono stati completati nel dicembre 2020 e comprendevano sei pozzi per gamba della torre perforati nella roccia a una profondità di 36 metri.

La costruzione del pilone inferiore è stata completata nel marzo 2022. Durante questo lavoro, le forme di salto murali hanno racchiuso le gambe della torre fornendo ai lavoratori un ambiente chiuso, mentre ciascuna gamba raggiungeva un’altezza di quasi 140 metri. Dopo la realizzazione della traversa superiore che univa le gambe della torre in un’unica struttura, i lavori sulla testata del pilone della torre sono progrediti costantemente.

Secondo il comunicato ufficiale il ponte sarà inaugurato nel secondo semestre del 2025.

rendering del ponte internazionale Gordie Howe

Una volta completata, la torre in Canada sarà la struttura più alta della città di Windsor e la torre negli Stati Uniti ora rivaleggia in altezza con l’edificio più alto di Detroit, la torre centrale di 73 piani del GM Renaissance Center.

In Primo Piano

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Latest articles

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

More articles

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Napoli, tre operai precipitano dal settimo piano: tragedia in cantiere

La notizia risale a poche ore fa e coinvolge un cantiere nel quartiere Arenella, a Napoli. Un grave incidente è costato la vita a...

Kobelco Construction Machinery Europe approda nella nuova sede

Kobelco Construction Machinery Europe B.V. (KCME), filiale interamente controllata dalla casa madre giapponese specializzata nella vendita e assistenza di escavatori cingolati, escavatori da demolizione...

Tag