domenica, Settembre 14, 2025

Stati Uniti: Sprint finale per la costruzione della torre del ponte internazionale Gordie Howe, che collegherà gli Usa con il Canada

Must read

Stando alle ultime notizie che provengono dal Dipartimento dei Trasporti, l’ultimo getto di calcestruzzo per le teste architettoniche inclinate in cima alla testata del pilone è ora completo e la torre americana ha raggiunto la sua altezza massima di 220 metri

Gli operatori inizieranno ora a rimuovere il sistema di salto che include opere d’arte dell’artista locale di Detroit Roberto Villalobos. Si prevede che questi ultimi passi inizieranno presso la torre del ponte canadese nel mese di settembre.

Cambiando per sempre lo skyline condiviso tra Windsor, Canada e Detroit, Michigan, le imponenti torri sono in costruzione dal 2019. I lavori di fondazione sotterranei e i basamenti della torre sono stati completati nel dicembre 2020 e comprendevano sei pozzi per gamba della torre perforati nella roccia a una profondità di 36 metri.

La costruzione del pilone inferiore è stata completata nel marzo 2022. Durante questo lavoro, le forme di salto murali hanno racchiuso le gambe della torre fornendo ai lavoratori un ambiente chiuso, mentre ciascuna gamba raggiungeva un’altezza di quasi 140 metri. Dopo la realizzazione della traversa superiore che univa le gambe della torre in un’unica struttura, i lavori sulla testata del pilone della torre sono progrediti costantemente.

Secondo il comunicato ufficiale il ponte sarà inaugurato nel secondo semestre del 2025.

rendering del ponte internazionale Gordie Howe

Una volta completata, la torre in Canada sarà la struttura più alta della città di Windsor e la torre negli Stati Uniti ora rivaleggia in altezza con l’edificio più alto di Detroit, la torre centrale di 73 piani del GM Renaissance Center.

In Primo Piano

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

Latest articles

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

More articles

Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Edilizia specialistica: un incontro per stabilire un percorso condiviso

Un confronto informale, ma dal valore strategico, ha riunito nei giorni scorsi a Codogno i vertici di cinque realtà associative italiane attive nell’ambito dell’edilizia...

Club deal di investitori acquista tutte le quote di Casagrande

Un gruppo selezionato di investitori, guidato da Edoardo Lanzavecchia e Riccardo Monti, ha acquisito il 100% di Casagrande. Il grande produttore di macchine per fondazioni speciali e...

Tag