sabato, Aprile 19, 2025

Stati Uniti: Sprint finale per la costruzione della torre del ponte internazionale Gordie Howe, che collegherà gli Usa con il Canada

Must read

Stando alle ultime notizie che provengono dal Dipartimento dei Trasporti, l’ultimo getto di calcestruzzo per le teste architettoniche inclinate in cima alla testata del pilone è ora completo e la torre americana ha raggiunto la sua altezza massima di 220 metri

Gli operatori inizieranno ora a rimuovere il sistema di salto che include opere d’arte dell’artista locale di Detroit Roberto Villalobos. Si prevede che questi ultimi passi inizieranno presso la torre del ponte canadese nel mese di settembre.

Cambiando per sempre lo skyline condiviso tra Windsor, Canada e Detroit, Michigan, le imponenti torri sono in costruzione dal 2019. I lavori di fondazione sotterranei e i basamenti della torre sono stati completati nel dicembre 2020 e comprendevano sei pozzi per gamba della torre perforati nella roccia a una profondità di 36 metri.

La costruzione del pilone inferiore è stata completata nel marzo 2022. Durante questo lavoro, le forme di salto murali hanno racchiuso le gambe della torre fornendo ai lavoratori un ambiente chiuso, mentre ciascuna gamba raggiungeva un’altezza di quasi 140 metri. Dopo la realizzazione della traversa superiore che univa le gambe della torre in un’unica struttura, i lavori sulla testata del pilone della torre sono progrediti costantemente.

Secondo il comunicato ufficiale il ponte sarà inaugurato nel secondo semestre del 2025.

rendering del ponte internazionale Gordie Howe

Una volta completata, la torre in Canada sarà la struttura più alta della città di Windsor e la torre negli Stati Uniti ora rivaleggia in altezza con l’edificio più alto di Detroit, la torre centrale di 73 piani del GM Renaissance Center.

In Primo Piano

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Latest articles

A Bennetts Cranes le prime tre Liebherr 620 HC-L

La società di noleggio britannica Bennetts Cranes ha acquistato le prime tre nuove gru a torre a braccio impennabile Liebherr 620 HC-L, modello svelato...

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

More articles

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Debuttante, già regina: marchio Develon per la prima volta a Bauma fa esordire una...

Il debutto europeo di Develon al Bauma 2025 ha segnato un momento cruciale per il marchio coreano, che ha debuttato per la prima volta...

Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister

Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...

Tag