sabato, Novembre 1, 2025

Stati Uniti: Sprint finale per la costruzione della torre del ponte internazionale Gordie Howe, che collegherà gli Usa con il Canada

Must read

Stando alle ultime notizie che provengono dal Dipartimento dei Trasporti, l’ultimo getto di calcestruzzo per le teste architettoniche inclinate in cima alla testata del pilone è ora completo e la torre americana ha raggiunto la sua altezza massima di 220 metri

Gli operatori inizieranno ora a rimuovere il sistema di salto che include opere d’arte dell’artista locale di Detroit Roberto Villalobos. Si prevede che questi ultimi passi inizieranno presso la torre del ponte canadese nel mese di settembre.

Cambiando per sempre lo skyline condiviso tra Windsor, Canada e Detroit, Michigan, le imponenti torri sono in costruzione dal 2019. I lavori di fondazione sotterranei e i basamenti della torre sono stati completati nel dicembre 2020 e comprendevano sei pozzi per gamba della torre perforati nella roccia a una profondità di 36 metri.

La costruzione del pilone inferiore è stata completata nel marzo 2022. Durante questo lavoro, le forme di salto murali hanno racchiuso le gambe della torre fornendo ai lavoratori un ambiente chiuso, mentre ciascuna gamba raggiungeva un’altezza di quasi 140 metri. Dopo la realizzazione della traversa superiore che univa le gambe della torre in un’unica struttura, i lavori sulla testata del pilone della torre sono progrediti costantemente.

Secondo il comunicato ufficiale il ponte sarà inaugurato nel secondo semestre del 2025.

rendering del ponte internazionale Gordie Howe

Una volta completata, la torre in Canada sarà la struttura più alta della città di Windsor e la torre negli Stati Uniti ora rivaleggia in altezza con l’edificio più alto di Detroit, la torre centrale di 73 piani del GM Renaissance Center.

In Primo Piano

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Latest articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

More articles

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Tag