lunedì, Maggio 19, 2025

Stati Uniti. Approvato finanziamento di 765 milioni di euro per le infrastrutture

Must read

Il Segretario del Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti (USDOT) Pete Buttigieg ha annunciato che l’amministrazione Biden-Harris ha deciso di assegnare 765 milioni di euro a 24 progetti in 18 stati nell’ambito del programma “Infrastructure for Rebuilding America” (INFRA).

“Questi investimenti creeranno posti di lavoro e sosterranno le economie regionali, contribuendo così a stimolare l’innovazione, affrontare i cambiamenti climatici e le disuguaglianze in tutto il paese”, ha affermato il segretario Pete Buttigieg.

Le sovvenzioni INFRA sono state selezionate in base a diversi criteri. Oltre a dare priorità ai progetti che miglioreranno le economie locali, la nuova amministrazione vuole creare posti di lavoro e per la prima volta nella storia del Dipartimento dei Trasporti, le sovvenzioni sono state destinate in base al lor impatto per ridurre gli effetti del cambiamento climatico, il rispetto dell’ambiente e l’equità razziale.

Inoltre, l’USDOT ha dato la priorità ai finanziamenti alle aree rurali, infatti circa il 44% del budget proposto sarà assegnato a progetti situati in quelle zone, superando così del 19% il limite di legge stabilito dal Congresso.

Tra le opere piú importanti ci sono:Riabilitazione dei ponti del corridoio ovest di Seattle, Washington

Miglioramenti del porto e la ferrovia di Dubuque, Iowa

Sviluppo del molo di Southport ed espansione del porto di Filadelfia, Pennsylvania

In Primo Piano

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Latest articles

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

More articles

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Assemblea Unacea 2025, l’eccellenza delle macchine da costruzione italiane continua a rafforzare il mercato

Il settore resiste e continua a dimostrarsi solido e dinamico, con un accento di forza espansiva che si deduce chiaramente dal primo trimestre dell'anno...

Tag