lunedì, Maggio 19, 2025

Slurry Fox e KB350, due assi Gölz per il pressofiltraggio e il carotaggio

Must read

La specializzazione nel mondo del lavoro è fondamentale e spesso fa la differenza. Il motivo è presto detto: dare all’impresa l’attrezzatura migliore per il suo scopo si traduce in ottimizzazione dei tempi di lavoro e in semplicità di utilizzo. Due fattori che, nell’edilizia del terzo millennio, appaiono imprescindibili.
Di qui la scelta di Gölz – marchio distribuito in Italia da A.L. Consulting – che ha progettato e costruito una serie di macchine dedicate a tutti coloro che operano nel mondo del calcestruzzo, principalmente nel settore del betonaggio e dei manufatti di cemento.

Slurry Fox per il pressofiltraggio delle acque di scarto
Le Slurry Fox messe a punto da Gölz nascono con uno scopo tanto semplice quanto preciso: separare la parte solida da quella liquida dagli scarti di cemento. Il sistema brevettato Gölz rende semplicissimo un lavoro apparentemente molto complesso: infatti, immettendo nella macchina lo scarto liquido, la Slurry Fox separa la parte pulita, acqua che è poi possibile riutilizzare in cantiere, dallo scarto solido che diventa una mattonella di inerte. E il funzionamento è molto semplice, basta collegare la macchina a un compressore ad aria compressa e il gioco è fatto.
Grazie alle dimensioni ridotte di tutti e tre i modelli messi a disposizione del mercato, partiamo dai 79 kg della SFP3L fino ai 520 kg della SFP647, le Slurry Fox si adattano a tutti i tipi di siti, dal cantiere alla centrale di betonaggio. Inoltre il modello più grande (SFP647) consente produzioni di altissimo livello, riuscendo a filtrare fino a 2.000 l/h! Stiamo quindi parlando di soluzioni ideali per chi ha bisogno di riutilizzare l’acqua nei piccoli cantieri e per chi ha le cisterne di scarto piene in attesa di bonifica.

La carotatrice a benzina KB350
Nel settore dei manufatti capita spesso di dovere modificare una tubazione dopo averla messa nel piazzale o addirittura dopo averla posata. In queste occasioni entra in gioco la carotatrice Gölz KB350 motorizzata Stihl. Grazie alla sua alimentazione a benzina è la più versatile del mercato perché non servono generatori o prese di corrente come accade per le tradizionali carotatrici. Inoltre, in virtù della sua potenza, consente di forare fino a 350 mm. E qualora l’operatore disponesse di un escavatore è anche possibile agganciare la carotatrice al braccio e utilizzarla come un qualsiasi accessorio, senza alcun problema.
Gli ambiti di applicazione sono i più differenti: dal foro nel piazzale ai fori in quota per condizionatori industriali, fino alle fognature e alle solette dove, grazie all’escavatore, non serve nessun fissaggio a vite. Una massima flessibilità operativa che si associa a prestazioni di elevato livello.

In Primo Piano

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

Latest articles

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

More articles

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Assemblea Unacea 2025, l’eccellenza delle macchine da costruzione italiane continua a rafforzare il mercato

Il settore resiste e continua a dimostrarsi solido e dinamico, con un accento di forza espansiva che si deduce chiaramente dal primo trimestre dell'anno...

Diga Foranea, si procede “spediti”. La nota del Consorzio Per Genova Breakwater

Proseguono i lavori relativi alla costruzione della nuova Diga Foranea di Genova. Una nota emessa dal Consorzio Per Genova Breakwater informa che il cantiere procede a...

Tag