lunedì, Marzo 31, 2025

Simex in campo ai Giochi Asiatici di Hangzhou

Must read


La città di Hangzhou si prepara ad ospitare la XIX edizione dei Giochi Asiatici, con un imponente sforzo di riqualificazione urbana avviato dalle autorità cinesi. Tra le molte sfide affrontate, la manutenzione dei tunnel stradali ha costituito un passo fondamentale nel novero dei programmi dedicati alle infrastrutture.


L’impresa responsabile della manutenzione aveva inizialmente utilizzato levigatrici da parete, ma i progressi erano lenti e la produttività limitata. La svolta è arrivata con l’aiuto di ATE, importatore delle attrezzature Simex in Cina, che ha suggerito l’utilizzo della testa fresante a taglio continuo TFC 50, montata su un mini escavatore LiuGong 9035E. La TFC 50 si distingue per la sua catena centrale, che garantisce un taglio continuo senza interruzioni tra i tamburi. Questo la rende ideale per lavori di rifinitura su superfici piane. L’operatore ha eseguito movimenti verticali, ottenendo una produttività impressionante di circa 50 metri quadrati all’ora, sei volte superiore al metodo manuale utilizzato in precedenza.

Queste teste fresanti sono progettate per miniescavatori ed escavatori fino a 12 tonnellate, offrendo prestazioni eccezionali in diversi contesti. Con la TFC 50, il rifacimento delle superfici dei tunnel è diventato più efficiente e preciso, riducendo al minimo l’impatto sull’ambiente circostante. Quello cinese è l’ennesimo successo dell’azienda di San Giovanni in Persiceto e l’affermazione sul campo segue la premiazione arrivata al Samoter 2023 per l’innovazione del prodotto ART 1000 nella categoria “attrezzature per la manutenzione stradale”.

In Primo Piano

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Christophe Lecarpentier nuovo Key Account Manager di HCE-EU

Hyundai Construction Equipment Europe (HCE-EU) ha nominato Christophe Lecarpentier come Key Account Manager. Sarà responsabile dello sviluppo e della gestione dei rapporti con i...

Latest articles

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Christophe Lecarpentier nuovo Key Account Manager di HCE-EU

Hyundai Construction Equipment Europe (HCE-EU) ha nominato Christophe Lecarpentier come Key Account Manager. Sarà responsabile dello sviluppo e della gestione dei rapporti con i...

More articles

La 403E si fa “regale”: JCB aggiunge il tocco caldo alla compatta a zero...

A beneficio di un'esperienza dell'operatore sempre più confortevole, il leader globale britannico ha sviluppato una nuova cabina vetrata ROPS/FOPS completamente riscaldata, fornita come optional...

Topcon a Bauma 2025: l’ecologia del dato come motore dell’automazione edilizia

Alla prossima edizione di Bauma, in programma a Monaco dal 7 al 13 aprile, Topcon Positioning Systems si presenta come architetto di un ecosistema integrato per l’automazione...

CECE protagonista a Bauma 2025: politiche industriali, innovazione e il futuro del Construction Machinery...

La voce europea delle macchine per il settore delle costruzioni si prepara a riverberare tra i padiglioni della prossima edizione di Bauma, la fiera che più di...

Tag