venerdì, Agosto 15, 2025

Simex in campo ai Giochi Asiatici di Hangzhou

Must read


La città di Hangzhou si prepara ad ospitare la XIX edizione dei Giochi Asiatici, con un imponente sforzo di riqualificazione urbana avviato dalle autorità cinesi. Tra le molte sfide affrontate, la manutenzione dei tunnel stradali ha costituito un passo fondamentale nel novero dei programmi dedicati alle infrastrutture.


L’impresa responsabile della manutenzione aveva inizialmente utilizzato levigatrici da parete, ma i progressi erano lenti e la produttività limitata. La svolta è arrivata con l’aiuto di ATE, importatore delle attrezzature Simex in Cina, che ha suggerito l’utilizzo della testa fresante a taglio continuo TFC 50, montata su un mini escavatore LiuGong 9035E. La TFC 50 si distingue per la sua catena centrale, che garantisce un taglio continuo senza interruzioni tra i tamburi. Questo la rende ideale per lavori di rifinitura su superfici piane. L’operatore ha eseguito movimenti verticali, ottenendo una produttività impressionante di circa 50 metri quadrati all’ora, sei volte superiore al metodo manuale utilizzato in precedenza.

Queste teste fresanti sono progettate per miniescavatori ed escavatori fino a 12 tonnellate, offrendo prestazioni eccezionali in diversi contesti. Con la TFC 50, il rifacimento delle superfici dei tunnel è diventato più efficiente e preciso, riducendo al minimo l’impatto sull’ambiente circostante. Quello cinese è l’ennesimo successo dell’azienda di San Giovanni in Persiceto e l’affermazione sul campo segue la premiazione arrivata al Samoter 2023 per l’innovazione del prodotto ART 1000 nella categoria “attrezzature per la manutenzione stradale”.

In Primo Piano

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Latest articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

More articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Tag