venerdì, Ottobre 31, 2025

Si aprono domani a Neu-Ulm i BetonTage

Must read

Un programma di alto livello, relatori di spicco e networking accademico hanno contraddistinto i BetonTage nella città tedesca di Neu-Ulm ormai da molti anni. L’evento annuale del settore si svolgerà per la 63a volta dal 19 al 21 febbraio 2019. Più di 2.000 partecipanti si incontreranno ancora al più grande congresso europeo per l’industria del calcestruzzo e del calcestruzzo prefabbricato.

Gli eventi congressuali copriranno tutti i segmenti dai prodotti prefabbricati fino al “cast stone”; prodotti in calcestruzzo per la costruzione di strade, giardini e paesaggi urbani. Includeranno la costruzione di elementi prefabbricati strutturali e copriranno il calcestruzzo alleggerito e gli impianti di trattamento delle acque reflue. Le presentazioni si concentreranno sugli attuali sviluppi nell’area della tecnologia del calcestruzzo, della standardizzazione, dei processi di produzione e delle tecnologie di trattamento, nonché sugli aspetti economici e legali rilevanti per l’industria. Lo scambio interdisciplinare con ingegneri e architetti si svolgerà il terzo giorno del congresso durante la sessione appositamente organizzata per questi gruppi target.

Nella parte espositiva che accompagna la serie di conferenze ai BetonTage, le aziende produttrici di macchine, attrezzature e software presenteranno ancora una volta i loro prodotti e servizi. I migliori sviluppi riceveranno il Premio Innovazione dell’industria dei componenti in calcestruzzo 2019, nel contesto dell’apertura del congresso.

Il programma dettagliato è disponibile su www.betontage.com.

In Primo Piano

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Latest articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

More articles

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Tag