lunedì, Ottobre 13, 2025

Sensori PERI per il monitoraggio di temperatura e resistenza del cls

Must read

Si chiama Peri InSite Construction (ISC) ed è il nuovo kit, lanciato da Peri, che ottimizza il processo di getto in cantiere, riducendo tempo e costi. Si tratta di un dispositivo di misurazione, un cloud per l’archiviazione dei dati e i rispettivi sensori.

Peri InSite Construction (ISC) rileva la temperatura in diversi punti del calcestruzzo, determinandone la resistenza. I dati raccolti vengono quindi trasmessi all’utente, in tempo reale, tramite l’applicazione web ISC. Ciò consente all’operatore di risparmiare tempo eliminando la necessità di effettuare letture e registrare manualmente i punti di misurazione durante il processo di getto.

Processo di getto ottimizzato

Se la temperatura del calcestruzzo è superiore o inferiore a quella desiderata, l’utente riceve una notifica e può intraprendere le azioni appropriate. La misurazione della temperatura aiuta anche a determinare la resistenza del calcestruzzo e quindi il momento ideale per il disarmo. Di conseguenza, l’utilizzo e i tempi di esercizio della cassaforma possono essere ottimizzati, il che, se necessario, consente il disarmo anticipato o la riduzione del materiale della cassaforma, riducendo tempo e costi in cantiere. Inoltre, l’uso del cavo del sensore di temperatura ISC si riflette in una migliore qualità del calcestruzzo. Un altro vantaggio riguarda l’aspetto della sostenibilità: dopo l’utilizzo del sistema, nel calcestruzzo non rimangono batterie, trasmettitori, ricevitori o circuiti stampati.

Analisi in tempo reale indipendente dalla posizione grazie all’applicazione web

Grazie all’applicazione web ISC, l’utente può analizzare i dati indipendentemente dall’ora e dal luogo. È possibile accedere allo strumento basato sul Web tramite vari dispositivi.

L’applicazione web ISC ha un’interfaccia intuitiva che offre una panoramica in tempo reale del processo di getto e della forza del calcestruzzo. La dashboard dell’applicazione può essere composta in base alle esigenze del singolo cliente. L’utente viene inoltre avvisato automaticamente al raggiungimento dei valori preimpostati. Inoltre, un’altra funzione di notifica e blog promuove una comunicazione semplice e trasparente all’interno del team di progetto. La semplice generazione di report digitali sui processi di getto completati riduce al minimo lo sforzo di documentazione. 

Facile da usare

Misurare la temperatura del calcestruzzo e determinarne la resistenza è quindi molto semplice. Il sistema è compatibile con tutti i sistemi di casseforme. Dal momento che funziona tramite la rete cellulare, l’utente beneficia di un’ampia copertura di rete, che riduce al minimo i costosi tempi di fermo e garantisce la trasmissione continua dei dati.

In Primo Piano

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Latest articles

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

More articles

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Mediapoint & Exhibitions a Inter Airport Europe, un “osservatore di sistema” per il futuro...

Negli spazi espositivi della Messe München è stata inaugurata ieri - e lo svolgimento si protrarrà fino a domani, 9 ottobre - la venticinquesima...

Il “Cuore” del Gemelli comincia a battere: al via il cantiere del maxi polo...

È partita la scorsa settimana l'avventura del centro Cuore (Cardiovascular Unique Offer ReEngineered), il grande progetto voluto dal Policlinico Gemelli - con il sostegno...

Tag