venerdì, Luglio 4, 2025

Scavi puliti con l’escavatrice RW 500 di Simex

Must read

Progettata per il montaggio su mini pale compatte, l’escavatrice a ruota autolivellante Simex RW 500 offre svariate soluzioni per lavorare su superfici dure e compatte come asfalto, cemento e roccia, permettendo la realizzazione di tagli e piccoli scavi, scavi a sezione predefinita e mini/micro trincee (ad esempio, per la posa di cavi in fibra ottica), grazie all’ampia disponibilità di ruote di scavo (50, 80, 100 e 120 mm) e ad una profondità a regolazione idraulica di 250-500 mm.

L’escavatrice è dotata di traslazione laterale idraulica che permette di operare agevolmente a bordo strada, regolazione idraulica della profondità, sistema opzionale NEB per l’abbattimento delle polveri e dispositivo PERFORMER che indica all’operatore la corretta velocità di avanzamento per poter ottimizzare al meglio le prestazioni. 

Il sistema autolivellante brevettato Simex raggiunge una profondità di scavo costante in qualsiasi condizione, indipendentemente dal profilo del suolo e dalla posizione dell’attrezzatura rispetto alla macchina motrice. Questo garantisce massima precisione, nessuna fuoriuscita accidentale di materiale, stabilità e velocità d’esecuzione.

Il particolare disegno delle bocche di uscita del materiale permette di ottenere uno scavo pulito, alla profondità impostata. Il materiale scavato fuoriesce sia a destra che a sinistra. Chiudendo la bocca di destra, il materiale viene scaricato totalmente sul lato sinistro (per scavi a bordo strada).

L’RW 500 è dotata della ruota a settori: il disco a settori smontabili e intercambiabili permette la rapida variazione della larghezza di scavomantenendo la stessa ruota base, ottimizzando i tempi dell’intervento e riducendo i relativi costi. l modello RWA 500, grazie all’inclinazione laterale idraulica, mantiene la ruota di scavo verticale e perpendicolare al piano di lavoro in ogni condizione, anche se la macchina motrice non è parallela al piano stradale, come nel caso dello scavo di trincee vicino o sui marciapiedi, compensando un dislivello fino a 200 mm. 

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag