mercoledì, Ottobre 15, 2025

SCAI S.p.A. PROGETTA E LANCIA IL NUOVO MEZZO DA DEMOLIZIONE ZX210-6 HSD

Must read

SCAI S.p.A., in collaborazione con SCAI Engineering (la divisione ingegneria interna), ha creato un nuovo braccio per la demolizione che potesse esprimere a pieno elevate performance. Il tutto, dopo aver ascoltato le esigenze degli operatori. Il braccio è stato applicato all’escavatore cingolato ZX210-6 HSD.


La versione demolition dello ZX210

La versione demolition dello ZX210 è dotata di attacco rapido di tipo idraulico, il quale garantisce tempi di cambio dell’attrezzatura compresi in circa un’ora e mezza in tutta semplicità. Facilità di trasporto e il contenuto peso complessivo conferiscono alla macchina un elevato livello di versatilità.

Con lo ZX210 HSD è possibile raggiungere un’altezza massima al perno di 16  metri nella versione demolition e avere al contempo una macchina da scavo pronta ad eliminare l’attrezzatura e a montare il braccio standard.

I cilindri del braccio di sollevamento sono quelli di uno ZX300, al fine di garantire una maggiore forza di sollevamento, necessaria per poter operare efficientemente con l’attrezzatura da demolizione eavere allo stesso tempo un’ottima prestazione di sollevamento e di scavo con braccio standard. ZX210 da demolizione con allestimento standard arrivi ad un peso operativo superiore alle 27 t. 

Il motore Isuszu da 4 cilindri è una garanzia, come anche la spaziosa cabina, inclinabile di 30° e dotata di una zavorra supplementare per una maggiore sicurezza e stabilità. L’operatore ha a propria disposizione un monitor digitale dal quale è possibile controllare tutti i parametri fondamentali della macchina e la vista posteriore, grazie all’apposita telecamera. 

Durante il trasporto il carro rimane in “sagoma” (inferiore a 2,55 mt), mentre quando la macchina lavora può allargarsi fino ad 1 metro in modo completamente idraulico, il che è fondamentale per la stabilità della macchina, soprattutto quando l’escavatore lavora con il braccio da demolizione in sbraccio laterale.

In Primo Piano

Diga foranea di Pola, dopo vent’anni parte la ricostruzione

Dopo oltre vent’anni di attese e rinvii, prende finalmente corpo la ricostruzione della diga foranea di Pola, infrastruttura strategica realizzata in epoca austroungarica e oggi...

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Latest articles

Diga foranea di Pola, dopo vent’anni parte la ricostruzione

Dopo oltre vent’anni di attese e rinvii, prende finalmente corpo la ricostruzione della diga foranea di Pola, infrastruttura strategica realizzata in epoca austroungarica e oggi...

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

More articles

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Tag