lunedì, Settembre 1, 2025

Sandvik completa l’acquisizione di OSA Demolition Equipment

Must read

Sandvik ha completato l’acquisizione della società italiana OSA Demolition Equipment Srl. L’operazione, già annunciata nei mesi precedenti, prevede l’integrazione dell’impresa pugliese quale unità operativa all’interno della divisione Attachment Tools dell’area di business Rock Processing Solutions del gruppo Sandvik.

Nel 2024, OSA ha registrato ricavi pari a circa 150 milioni di corone svedesi, equivalenti a circa 13,4 milioni di euro. Non conosciamo il valore economico della transazione e non sono state divulgate informazioni in merito al futuro dell’organizzazione aziendale e produttiva dell’azienda italiana.

Fondata nel 1994, OSA Demolition Equipment opera dal suo quartier generale situato a Molfetta, in provincia di Bari, dove impiega 64 dipendenti divisi in quattro diversi stabilimenti. L’azienda dispone di un impianto produttivo all’avanguardia, grandi competenze di ricerca e sviluppo e si distingue come player specializzato nella produzione di attrezzature per la demolizione controllata, per lo scavo e l’industria forestale a livello internazionale.

Nel corso della sua storia trentennale, l’azienda è stata in grado di costruire un brand solido e di consolidare la sua presenza sul mercato locale, nazionale e in 60 paesi del mondo. Il portafoglio di oltre 100 prodotti articolato in 10 linee diverse promette di posizionarsi come asset strategico per il marchio globale Sandvik.

In Primo Piano

A Padova il Summit della Historic Mortars Conference

Si terrà a Padova, dal 2 al 4 settembre, la settima edizione della Historic Mortars Conference (HMC 2025), evento internazionale di ricerca relativo alle...

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Latest articles

A Padova il Summit della Historic Mortars Conference

Si terrà a Padova, dal 2 al 4 settembre, la settima edizione della Historic Mortars Conference (HMC 2025), evento internazionale di ricerca relativo alle...

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

More articles

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

Tag