giovedì, Luglio 17, 2025

Sandvik completa l’acquisizione di OSA Demolition Equipment

Must read

Sandvik ha completato l’acquisizione della società italiana OSA Demolition Equipment Srl. L’operazione, già annunciata nei mesi precedenti, prevede l’integrazione dell’impresa pugliese quale unità operativa all’interno della divisione Attachment Tools dell’area di business Rock Processing Solutions del gruppo Sandvik.

Nel 2024, OSA ha registrato ricavi pari a circa 150 milioni di corone svedesi, equivalenti a circa 13,4 milioni di euro. Non conosciamo il valore economico della transazione e non sono state divulgate informazioni in merito al futuro dell’organizzazione aziendale e produttiva dell’azienda italiana.

Fondata nel 1994, OSA Demolition Equipment opera dal suo quartier generale situato a Molfetta, in provincia di Bari, dove impiega 64 dipendenti divisi in quattro diversi stabilimenti. L’azienda dispone di un impianto produttivo all’avanguardia, grandi competenze di ricerca e sviluppo e si distingue come player specializzato nella produzione di attrezzature per la demolizione controllata, per lo scavo e l’industria forestale a livello internazionale.

Nel corso della sua storia trentennale, l’azienda è stata in grado di costruire un brand solido e di consolidare la sua presenza sul mercato locale, nazionale e in 60 paesi del mondo. Il portafoglio di oltre 100 prodotti articolato in 10 linee diverse promette di posizionarsi come asset strategico per il marchio globale Sandvik.

In Primo Piano

Assobeton sviluppa ed implementa un Tool EPD per le aziende associate

La Commissione Sostenibilità di Assobeton, cercando di dare un aiuto fattuale alle proprie aziende associate nell'adeguamento alle norme e alle certificazioni EPD, ha promosso...

Caterpillar presenta la nuova pala gommata 980 GC

Si inserisce nel segmento delle pale medie Cat la nuova pala gommata da 29 ton 980 GC, presentata dal costruttore Caterpillar e progettata per...

A Ulsan la nuova fabbrica “intelligente” di HD Hyundai Construction Equipment

HD Hyundai Construction Equipment ha investito 131 milioni di euro nello sviluppo di una fabbrica intelligente presso il suo Campus a Ulsan in Corea...

Latest articles

Assobeton sviluppa ed implementa un Tool EPD per le aziende associate

La Commissione Sostenibilità di Assobeton, cercando di dare un aiuto fattuale alle proprie aziende associate nell'adeguamento alle norme e alle certificazioni EPD, ha promosso...

Caterpillar presenta la nuova pala gommata 980 GC

Si inserisce nel segmento delle pale medie Cat la nuova pala gommata da 29 ton 980 GC, presentata dal costruttore Caterpillar e progettata per...

A Ulsan la nuova fabbrica “intelligente” di HD Hyundai Construction Equipment

HD Hyundai Construction Equipment ha investito 131 milioni di euro nello sviluppo di una fabbrica intelligente presso il suo Campus a Ulsan in Corea...

More articles

La Spezia, inizia la demolizione della ciminiera alla ex centrale Enel

La Spezia si appresta a salutare per sempre la figura imponente della ciminiera che si erge nella ex centrale Enel. Una pietra miliare per...

Patente a crediti per i cantieri: il Portale INL si aggiorna

Dal 10 luglio 2025, è attivo sul Portale dei Servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il sistema digitale per la gestione e consultazione della Patente a crediti, destinata...

Infrastrutture: completata l’elettrificazione della linea ferroviaria Parma-Suzzara

Nell'ambito della più ampia strategia messa in atto da Regione Emilia-Romagna per la transizione ecologica e l'ammodernamento del trasporto pubblico locale, si colloca il...

Tag