Sandvik ha completato l’acquisizione della società italiana OSA Demolition Equipment Srl. L’operazione, già annunciata nei mesi precedenti, prevede l’integrazione dell’impresa pugliese quale unità operativa all’interno della divisione Attachment Tools dell’area di business Rock Processing Solutions del gruppo Sandvik.
Nel 2024, OSA ha registrato ricavi pari a circa 150 milioni di corone svedesi, equivalenti a circa 13,4 milioni di euro. Non conosciamo il valore economico della transazione e non sono state divulgate informazioni in merito al futuro dell’organizzazione aziendale e produttiva dell’azienda italiana.
Fondata nel 1994, OSA Demolition Equipment opera dal suo quartier generale situato a Molfetta, in provincia di Bari, dove impiega 64 dipendenti divisi in quattro diversi stabilimenti. L’azienda dispone di un impianto produttivo all’avanguardia, grandi competenze di ricerca e sviluppo e si distingue come player specializzato nella produzione di attrezzature per la demolizione controllata, per lo scavo e l’industria forestale a livello internazionale.
Nel corso della sua storia trentennale, l’azienda è stata in grado di costruire un brand solido e di consolidare la sua presenza sul mercato locale, nazionale e in 60 paesi del mondo. Il portafoglio di oltre 100 prodotti articolato in 10 linee diverse promette di posizionarsi come asset strategico per il marchio globale Sandvik.