mercoledì, Novembre 26, 2025

Ripartono i lavori per il nodo ferroviario di Genova

Must read

Dopo quasi due anni di stop riparte il cantiere del Nodo ferroviario di Genova, opera ora accorpata con il Terzo Valico sotto il commissario Calogero Mauceri e lo stesso costruttore, il consorzio Cociv.

Oggi a Genova alla cerimonia per il riavvio dei lavori c’erano il ministro delle Infrastrutture Paola de Micheli (più sotto le sue parole) e il sottosegretario Roberto Traversi. Presenti anche il sindaco Marco Bucci, il presidente della regione Giovanni Toti e il nuovo Arcivescovo Marco Tasca: «Un grande cantiere come questo è anche una grande occasione professionale – dice il commissario Mauceri – non era scontato arrivare in tempi brevi alla ripresa dei lavori e il merito va ai tecnici di Cociv e Rfi. Lo sblocco di questo cantiere è un valore aggiunto anche per il terzo valico perché lo collega all’area portuale. Non ci siamo limitati a fare ripartire il cantiere ma abbiamo rivisto la programmazione sia del nodo che del terzo valico per accelerare i lavori».

In Primo Piano

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Latest articles

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

More articles

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

Tag