venerdì, Luglio 4, 2025

Raimondi, le “brandeggianti” di Aljada, mega-cantiere degli Emirati Arabi

Must read

Raimondi Middle East ha schierato otto gru – due modelli brandeggianti, cinque flat top e un modello hammer-head – per la costruzione di Tiraz, un gruppo di otto edifici residenziali situato all’interno del megaprogetto Aljada a Sharjah, negli Emirati Arabi Uniti.

“Quest’ultimo noleggio rappresenta una pietra miliare nel nostro rapporto con Arada, uno dei più celebri costruttori emiratini – conferma Wael Hasan, direttore commerciale di Raimondi Middle East – Infatti, con l’installazione di queste nuove otto gru Raimondi, il numero totale di macchine attualmente in funzione in varie aree del progetto ha toccato quota 31. Questo rende Aljada il più grande cantiere della regione in cui siamo conivolti”.

Previste per rimanere in loco per 18 mesi, le gru sono all’opera per un complesso che prevede 920 appartamenti, centri benessere, piscine, aree giochi e vari spazi verdi. Gli otto edifici di Tiraz sono a pochi passi dal rinomato Vida Aljada Hotel and Residences, dal Museo del distretto di Naseej e da numerose attività commerciali e di ristorazione.

Le gru, montate dal team di Raimondi Middle East, sono quattro MRT294, una MRT223, una ER240 e due LR213. “Questa è la prima volta che impieghiamo gru brandeggianti per la costruzione della megalopoli di Aljada – ha aggiunto Hasan – Se le gru a torre Raimondi ci offrono eccellenti capacità di sollevamento, le LR213 ci danno il vantaggio di garantire la continua produttività del cantiere evitando volate sopra gli edifici circostanti grazie al raggio di rotazione ridotto, riducendo il rischio di collisioni e interferenze”. Tutte le gru sono ad altezza libera comprese tra 42 e 48 m, e con lunghezze del braccio che variano tra i 43 e i 50 m.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag