venerdì, Agosto 29, 2025

Raimondi Cranes annuncia avvicendamento alla dirigenza con effetto immediato

Must read

Raimondi Cranes SpA, produttore europeo di gru a torre flat-top e brandeggianti con più di 150 anni di storia, ha annunciato oggi un avvicendamento alla dirigenza con effetto immediato.

All’Ing. Domenico Ciano, Amministratore Delegato, è stato concesso di prendere un anno sabbatico e l’Ing. Borgna ha già assunto il ruolo di Facente Funzione Amministratore Delegato, con tutte le responsabilità ed autorità che il ruolo comporta.

L’Ing. Diego Borgna, un veterano dell’industria delle gru con più di due decenni di esperienza sul campo nel settore dei macchinari da sollevamento, si era inizialmente unito a Raimondi come Vicedirettore Generale guidando contemporaneamente anche le Operations.

Come parte del processo di avvicendamento, e par facilitare una transizione fluida e puntuale nell’alta dirigenza, l’Ing. Ciano e l’Ing. Borgna negli ultimi mesi hanno lavorato a stretto contatto, unitamente al Direttore Commerciale Cristian Badin.

L’ingegner Domenico Ciano

“E’ di estrema importanza per Raimondi la preziosa relazione che l’azienda ha con la rosa di agenti ufficiali, in combinazione con l’assicurare la soddisfazione per i nostri clienti da tutto il mondo” ha riferito l’Ing. Borgna nel commentare l’importanza del Dipartimento Commerciale. “Sin da marzo, il mio lavoro si è intersecato moltissimo con il team Commerciale nel pianificare la nostra espansione ed i passi successivi. Questa collaborazione interdipartimentale sarà molto utile contestualmente alla mia nomina a Facente Funzione A.D.”, ha continuato.

Il Consiglio Direttivo di Raimondi ha ribadito il suo solido supporto alla decisione dell’Ing. Ciano di intraprendere un anno sabbatico, elogiando l’impegno verso i suoi obiettivi di salute e benessere. “Sono ora completamente slegato dalle operazioni quotidiane dell’azienda, come pure dalle decisioni di più alto livello, con effetto immediato. Esprimo il mio ringraziamento al Consiglio Direttivo per la comprensione ed il supporto durante questo periodo. Porgo all’Ing. Borgna i miei migliori auguri per i prossimi 12 mesi, e spero di vedere Raimondi continuare ad andare di bene in meglio sotto la sua gestione.”

In Primo Piano

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Latest articles

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

More articles

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento

INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...

Aeternum HTE e Tekna Struct, l’innovazione per il rinforzo strutturale e la sostenibilità

La risposta al rinforzo strutturale per la Tekna Chem di Renate (MB) si chiama Aeternum HTE, il microcalcestruzzo che ha ottenuto il CVT ministeriale...

Tag