mercoledì, Luglio 2, 2025

Quando un edificio industriale diventa un’opera d’arte

Must read

E’ possibile trovare in una costruzione un condensato di alta tecnologia della prefabbricazione unita a fantasia e creatività degli architetti portate all’ennesima potenza? Guardando l’edificio industriale produttivo realizzato da Pellizzari Building  a Santa Croce sull’Arno, verrebbe proprio da dire di sì. L’impresa di Altivole, Provincia di Treviso, non è certo nuova a realizzazioni di questo genere, sia ben chiaro. Guardando però le nuove opere erette nel corso del tempo una dopo l’altra, ci si riesce sempre a stupire in qualche modo. Se da una parte anche l’occhio vuole la sua parte, dall’altra, per gli addetti ai lavori più addentrati negli aspetti tecnici, gli spunti sui quali soffermarsi non sono pochi.

La sede della conceria Masoni a Santa Croce sull’Arno (PI)

L’edificio industriale di Santa Croce sull’Arno, in Provincia di Pisa, ha visto anche il coinvolgimento dell’impresa di costruzioni Carron Cav. Angelo di San Zenone degli Erzellini, sempre nel trevigiano. Sulla base delle indicazioni fornite dalla committenza, la Conceria Masoni, è stato deciso di realizzare gli elementi in calcestruzzo prefabbricato mediante la costruzione di casseri in metallo “ad hoc”. Il calcestruzzo impiegato in questo caso è stato il C35/45 RCK 45 – XA3.

La struttura è formata da ben 220 colonne e 122 travi che, incastonate tra loro, vanno a formare il reticolo. Il lungo procedimento di tessitura dei manufatti, rigorosamente l’uno diverso dall’altro, ha comportato un lavoro di circa 120 giorni di produzione nello stabilimento Pellizzari e 40 giorni di montaggio in cantiere.  Le travi e le colonne sono state fissate tra di loro mediante ancoraggi metallici di tipo meccanico, tutti rigorosamente a scomparsa. Pellizzari è in grado di realizzare indistintamente pareti monolitiche, a lastre oppure a grandi travi e colonne, come avvenuto in questo caso. L’elemento distintivo è la personalizzazione eseguita per ogni cliente, che le rende uniche nel suo genere e che rispecchia sempre il carattere e la personalità di chi di volta in volta le commissiona.

In Primo Piano

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

Latest articles

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

More articles

Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll

Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...

Volvo CE: doppia operazione su fronti di mercato strategici. In Europa acquisirà Swecon

Volvo Construction Equipment ha messo a segno due importanti operazioni finanziarie, che avranno un impatto determinante sui mercati di Cina e Europa. La prima...

Atecap, l’Assemblea conferma Ruggiu alla Presidenza per il biennio 2025–2027. Squadra rinnovata e rilancio...

L’Assemblea dei soci di Atecap – Associazione Tecnico Economica del Calcestruzzo Preconfezionato – riunitasi oggi nella prestigiosa cornice di Palazzo Colonna a Roma, ha...

Tag