martedì, Aprile 1, 2025

Prosegue nel ferrarese il ripristino del ponte sull’Idice

Must read

Proseguono senza intoppi i lavori di ricostruzione del ponte sul torrente Idice a Campotto, lungo la SP38 Cardinala nel Comune di Argenta, nella provincia di Ferrara. Dopo la chiusura al traffico, lo scorso 1 agosto, del tratto stradale interessato dal cantiere, si è conclusa nei giorno scorsi la demolizione dell’impalcato, alla quale seguiranno le fasi di ripristino del calcestruzzo che riguarda le pile e le spalle dell’infrastruttura, la predisposizione dei nuovi appoggi, il trasporto in cantiere dei nuovi conci delle travi metalliche (ai primi di settembre) e l’assemblaggio della struttura principale del nuovo impalcato.

L’avvio dell’intervento risale al 12 giugno e proseguirà per nove mesi, con un investimento di due milioni di euro, finanziati dal Ministero delle infrastrutture alla committenza (la Provincia di Ferrara). Il nuovo ponte, con luce di 80 metri, sarà dotato di un nuovo impalcato in acciaio, di una carreggiata stradale adeguata al nuovo codice della strada e di un percorso ciclopedonale protetto.

In Primo Piano

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Latest articles

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

More articles

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Christophe Lecarpentier nuovo Key Account Manager di HCE-EU

Hyundai Construction Equipment Europe (HCE-EU) ha nominato Christophe Lecarpentier come Key Account Manager. Sarà responsabile dello sviluppo e della gestione dei rapporti con i...

La 403E si fa “regale”: JCB aggiunge il tocco caldo alla compatta a zero...

A beneficio di un'esperienza dell'operatore sempre più confortevole, il leader globale britannico ha sviluppato una nuova cabina vetrata ROPS/FOPS completamente riscaldata, fornita come optional...

Tag