lunedì, Agosto 18, 2025

Porta gli impianti di frantumazione sullo smartphone

Must read

Con l’introduzione del comando digitale SPECTIVE, Kleemann ha stabilito nuovi standard per le possibilità di comando degli impianti di frantumazione.

L’impianto si avvia con il touchpanel da 12 pollici SPECTIVE, che si trova sull’impianto. Il sistema di comando intuitivo facilita l’operatore nell’eseguire le impostazioni necessarie. Una volta impostato, l’impianto funziona in modalità automatica. Quando si utilizzano più impianti concatenati, dopo le impostazioni iniziali, l’operatore può collegarsi all’intera linea e non solo ai singoli impianti.

Il sistema di comando SPECTIVE: touchpanel direttamente sull’impianto, radiocomando grande per i processi di preparazione e movimentazione, radiocomando piccolo con tutte le funzioni di comando. SPECTIVE CONNECT, la nuova app con tutte le principali informazioni dell’impianto e jobsite reporting.

Una novità nel mondo SPECTIVE sono i radiocomandi. Con il radiocomando grande si muovono gli impianti dal carro a pianale ribassato e si può eseguire il processo di preparazione comodamente e a distanza di sicurezza. Con il radiocomando piccolo si possono controllare tutte le principali funzioni della modalità automatica restando comodamente sull’escavatore.

Ma non è tutto. Con l’estensione SPECTIVE CONNECT, l’operatore visualizza tutte le informazioni di processo rilevanti dell’impianto, come il numero di giri, i valori di consumo, la produttività e i livelli di riempimento, così come i rapporti e i messaggi di errore. Il grande vantaggio: l’operatore non deve interrompere il suo lavoro e lasciare l’escavatore o la pala gommata, ma ha comunque tutti i dati importanti sott’occhio.

L’app SPECTIVE CONNECT è disponibile per il nuovo impianto di frantumazione MOBICAT MC 110 EVO2 e il nuovo frantoio a cono semovente MOBICONE MCO 90 EVO2. SPECTIVE CONNECT è disponibile per smartphone iOS e Android e può visualizzare più impianti contemporaneamente, ad esempio quando lavorano in modo concatenato.

In Primo Piano

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Via libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Latest articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Via libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

More articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Tag