giovedì, Settembre 18, 2025

Ponte San Giorgio, un esempio virtuoso dell’Italia che riparte, al convegno inaugurale del GIC

Must read

Infrastrutture in Italia, punto nevralgico di un sistema paese che, a partire dall’esempio virtuoso del nuovo Ponte San Giorgio di Genova, deve cogliere le opportunità che le infrastrutture possono rappresentare per il rilancio della propria economia. Questo in sintesi
il tema portante al centro del convegno inaugurale della terza edizione del GIC, le Giornate Italiane del Calcestruzzo/Italian Concrete Days, che si terrà il prossimo 29 ottobre 2020 a Piacenza Expo.

Il convegno, dal titolo “Dopo la positiva esperienza del Ponte san Giorgio di Genova, quali sono in Italia le politiche e le prospettive dei prossimi anni in campo infrastrutturale?”, sarà un momento d’incontro tra Istituzioni politiche e operatori del comparto per un confronto sulle prospettive del sistema infrastrutturale italiano, alla luce anche del ruolo strategico che riveste lo strumento europeo del Recovery Fund nella sfida della ripartenza del Paese. Un dialogo sempre più necessario anche in considerazione dei recenti eventi atmosferici, che non possono e non devono essere causa del cedimento di ponti e rete infrastrutturale.
Afferma Patrizia Barbieri, sindaco di Piacenza: “Sul tema delle infrastrutture occorre un approccio di estrema concretezza e massima condivisione, necessario per affrontare e superare le debolezze del sistema che purtroppo ancora tocchiamo con mano e, contemporaneamente, poter programmare lo sviluppo di un comparto che è nevralgico anche per la ripresa economica del Paese. Da questo punto di vista – prosegue Barbieri – il convegno inaugurale del GIC, che si sta affermando anno dopo anno come appuntamento di eccezionale centralità e che Piacenza è orgogliosa di poter ospitare, è indubbiamente un momento di confronto importante per affrontare, sulla scorta del positivo esempio della ricostruzione del ponte di Genova, un tema di così rilevante strategicità”.

All’incontro interverranno, tra gli altri: Nicola Meistro, direttore Webuild, Andrea Bolondi, presidente Atecap e vicepresidente Federbeton, Daniele Rossi, presidente Assoporti, Ivano Russo, direttore generale Confetra, Claudio Bassanetti, presidente Anepla, Luigi Merlo, presidente Federlogistica, Antonio Arienti, presidente di Aif.
In attesa di conferma: Gabriele Buia, presidente Ance, Massimo Simonini, AD Anas

In Primo Piano

Enrico Dassori alla presidenza di Assobeton: figura di rilievo per unire industria e università

L’Assemblea annuale dei soci di Assobeton ha eletto Enrico Dassori, già docente all’Università di Genova e oggi procuratore legale ad negotia di MC-Manini Prefabbricati,...

Le gru Liebherr “orchestrano” il cantiere del tunnel del Fehmarnbelt

Nell'ambizioso progetto di costruzione del tunnel del Fehmarnbelt, una delle più grandi opere infrastrutturali del Nord Europa, sono schierate attualmente oltre 20 gru a...

Elettrificazione delle demolizioni: Volvo CE guida il primo intervento su scala reale

Nel cuore di Erlangen, in Germania, ha preso forma quello che viene definito il primo intervento di demolizione completamente elettrico su scala reale a livello mondiale....

Latest articles

Enrico Dassori alla presidenza di Assobeton: figura di rilievo per unire industria e università

L’Assemblea annuale dei soci di Assobeton ha eletto Enrico Dassori, già docente all’Università di Genova e oggi procuratore legale ad negotia di MC-Manini Prefabbricati,...

Le gru Liebherr “orchestrano” il cantiere del tunnel del Fehmarnbelt

Nell'ambizioso progetto di costruzione del tunnel del Fehmarnbelt, una delle più grandi opere infrastrutturali del Nord Europa, sono schierate attualmente oltre 20 gru a...

Elettrificazione delle demolizioni: Volvo CE guida il primo intervento su scala reale

Nel cuore di Erlangen, in Germania, ha preso forma quello che viene definito il primo intervento di demolizione completamente elettrico su scala reale a livello mondiale....

More articles

Federbeton organizza tre webinar gratuiti: focus su CAM, efficienza energetica e LCA

Partirà il 26 settembre il ciclo di tre webinar gratuiti organizzati da Federbeton, con la collaborazione di GBC Italia. L'obiettivo è quello di formare...

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

Tag