sabato, Aprile 12, 2025

PONTE MORANDI, TERMINATA LA RIMOZIONE DELL’IMPALCATO DELLA PILA NUMERO 5

Must read

Proseguono a ritmo serrato le operazioni di demolizione del ponte Morandi di Genova. Il personale ha operato senza sosta tanto che i risultati sono già visibili a occhio nudo. Nella giornata di oggi (26/4) l’ultima trave dell’impalcato della pila 5 è stata fatta calare a terra. La pila, adesso, non ha quindi più la porzione orizzontale che ospitala la sede stradale. Nei prossimi giorni la struttura stessa verrà tagliata in tre sezioni come previsto dal programma. La demolizione integrale dovrebbe quindi terminare entro breve.

Quando saranno terminate le operazioni di demolizione della pila 5, le maxi gru verranno posizionate in modo dale da poter operare per lo smontaggio della pila 4. Si prevede che questo passaggio possa avvenire entro i prossimi dieci giorni.

In questa fase gli interventi continuano ad essere incentrati sulla parte di ponente dell’ex viadotto Polcevera. Per il moncone Est i lavori partiranno nel mese di maggio. Anche in questo caso è stata esclusa la possibilità di utilizzare l’esplosivo a causa della presenza di amianto nella parte interna della struttura.

In Primo Piano

Liebherr Autonomous Operations premiato al Bauma Innovation Award 2025

Con una presenza espositiva "Monster", che si estende su oltre 15.000 metri quadrati e una vetrina tecnologica composta da circa un centinaio di macchine...

Assobim Connect 2025: successo per la prima edizione

Si è conclusa la prima edizione di Assobim Connect 2025, l’evento organizzatodall'associazione per favorire il networking tra i soci, creare nuove connessioni e individuare...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Latest articles

Liebherr Autonomous Operations premiato al Bauma Innovation Award 2025

Con una presenza espositiva "Monster", che si estende su oltre 15.000 metri quadrati e una vetrina tecnologica composta da circa un centinaio di macchine...

Assobim Connect 2025: successo per la prima edizione

Si è conclusa la prima edizione di Assobim Connect 2025, l’evento organizzatodall'associazione per favorire il networking tra i soci, creare nuove connessioni e individuare...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

More articles

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Tag