mercoledì, Novembre 19, 2025

PONTE MORADI, VIA ALLA PRIMA COLATA DI CALCESTRUZZO PER LA RICOSTRUZIONE. IN ARRIVO LA PRIMA SEZIONE DI IMPALCATO

Must read

Il 25 giugno 2019 passerà alla storia come una data simbolo per la ricostruzione del ponte Morandi di Genova. A breve sarà infatti avviata la prima colata di calcestruzzo per la costruzione della base della pila numero nove, sul versante Ovest del torrente Polcevera. A presenziare sarà anche il Ministro dei Trasporti Danilo Toninelli. Ma non è tutto, perché sempre oggi sbarcherà a Genova la prima sezione di impalcato di quello che sarà il nuovo ponte. La sezione, realizzata nello stabilimento Fincantieri di Castellammare di Stabia, verrà sbarcata al porto di Genova e trasferita in cantiere con i mezzi della ditta Fagioli, eccellenza del campo dei trasporti eccezionali.

Le pile 10 e 11 del ponte Morandi saranno demolite con l’esplosivo

Venerdì 28 giugno è invece l’atteso giorno in cui le pile 10 e 11 della struttura verranno demolite con l’utilizzo di 4.000 cariche di dinamite. L’orario, inizialmente fissato alle 10, è stato anticipato alle 9 al fine di avere più tempo a disposizione per effettuare i monitoraggi dell’aria a cura degli enti preposti.

In Primo Piano

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Latest articles

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

More articles

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Tag