giovedì, Agosto 28, 2025

PIRCHER HA UNA NUOVA SEDE PRODUTTIVA

Must read

Taglio del nastro per la nuova sede produttiva di Pircher a Gazzuolo, in provincia di Mantova. L’investimento, di circa quattro milioni di euro, persegue l’obiettivo di raddoppiare la capacità produttiva dei diversi prodotti in calcestruzzo, implementare nuove linee produttive per innovare le diverse aree strategiche e ottimizzare e migliorare il servizio logistico.

La nuova struttura ha una superficie di 8.500 metri quadri ed è contraddistinta da un elevato livello di automazione e tecnologia produttiva all’avanguardia. Ciò permette all’azienda di essere sempre più vicina al cliente con soluzioni altamente innovative e personalizzate per la gestione delle risorse idriche. Pircher annovera, fra le proprie aree di business, anche la produzione di canali e impianti per il convogliamento, la raccolta e il trattamento delle acque in ambito civile e industriale, fornendo soluzioni complete, innovative ed efficaci, a tutela dell’ambiente e del nostro patrimonio idrico.

In Primo Piano

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Latest articles

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

More articles

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento

INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...

Aeternum HTE e Tekna Struct, l’innovazione per il rinforzo strutturale e la sostenibilità

La risposta al rinforzo strutturale per la Tekna Chem di Renate (MB) si chiama Aeternum HTE, il microcalcestruzzo che ha ottenuto il CVT ministeriale...

Tag