venerdì, Novembre 28, 2025

Perù: 3620 anelli in calcestruzzo per il tunnel della metropolitana di Lima

Must read

Secondo Forbes, la città di Lima, in Perù, con i suoi oltre 9 milioni di abitanti, è la terza città più trafficata al mondo. Determinante quindi la linea metropolitana che conta 35 km di linea, 35 stazioni, 2 depositi e 42 treni. Le due nuove linee della metropolitana, le Linee 2 e 4, favoriranno sicuramente un trasporto più efficiente e sostenibile. La Linea 2, la seconda della Metro Lima Callao, è attualmente in costruzione e sarà sotterranea al 100%. Si estenderà da ovest, porto di Callao, a est della metropoli, parallelamente al fiume Rimac, attraversando un totale di 27 stazioni lungo 27 km di binari. Interamente sotterranea, più uno sperone sotterraneo di 8 km per l’aeroporto internazionale Jorge Chaves, che costituirà la prima sezione della linea 4.

Attualmente la produzione degli anelli in calcestruzzo che rivestiranno l’interno del tunnel attraverso il quale transiteranno i treni proprio nel tratto tra Lima e Callao sta procedendo a buon ritmo. Dalla fine del 2019, lo stabilimento che si dedica alla produzione di queste strutture opera al 100% della sua capacità e fino ad oggi sono stato realizzati oltre 25.340 conci in calcestruzzo, con i quali si possono formare 3.620 anelli, dei 13.000 necessari per rivestire tutto il tunnel.

La produzione dei conci garantirà che le due macchine perforatrici TBM che lavorano sulla Linea 2, possano iniziare al più presto a scavare e posizionare gli anelli. Ciascun anello è composto da sette conci per il tunnel che ha un diametro di 10 metri, dove ogni segmento pesa circa 6,5 tonnellate mentre un intero anello pesa 42,5 tonnellate.

In Primo Piano

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Latest articles

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

More articles

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Tag