giovedì, Luglio 3, 2025

MAPEI per l’iniziativa “Periferie da Rigenerare” di Renzo Piano

Must read

Mapei ha contribuito con i suoi prodotti alla realizzazione di due dei quattro progetti del gruppo di lavoro G124 dell’architetto e senatore a vita Renzo Piano. nel gruppo G124 – che si dedica alla rigenerazione urbana delle periferie – lavorano con contratto annuale giovani architetti che sono pagati con lo stipendio parlamentare di Renzo Piano, interamente destinato a questo progetto. Mapei ha partecipato al progetto “M.A.MA” Modulo per l’Affettività e la  Maternità nel penitenziario femminile del carcere di Rebibbia, a Roma, destinato agli incontri tra le detenute della Casa Circondariale Femminile e le famiglie. È un luogo di incontro diverso da quello anonimo e sorvegliato dei colloqui tradizionali, ma uno spazio che intende ricreare la dimensione domestica e permettere alle detenute di mantenere un ruolo all’interno di essa. La struttura, completamente in legno, è stata proposta e realizzata dal gruppo di lavoro G124 dell’Università La Sapienza di Roma.
Responsabilità sociale

Mapei ha contribuito con le sue soluzioni all’impermeabilizzazione degli ambienti, alla decorazione delle pareti e al trattamento del legno, fornendo un’ampia gamma di prodotti: MAPeLAStIC SMARt, MAPeBAnd eASY, MAPeteX SeL, eCo PRIM GRIP, eLAStoCoLoR PIttURA, ULtRACoAt toP deCK oIL. In collaborazione con il Politecnico di Milano, Mapei ha inoltre contribuito a dare nuova vita all’ex Scuola Comunale di via Cirié nel quartiere di Niguarda, donando le finiture murali decorative e protettive per la riverniciatura degli ambienti interni dell’edificio e il trattamento di alcuni elementi tra cui i caloriferi e le porte in plastica. I prodotti utilizzati sono stati MALeCH, dURSILIte BASe CoAt, dURSILIte, eLAStoCoLoR PIttURA, dURSILAC BASe FILLeR e dURSILAC SAtIn. Oltre a questi progetti, nel 2019 il gruppo di lavoro G124 è intervenuto per la rigenerazione del quartiere Arcella a Padova, con l’Università della stessa città, e la riqualificazione del quartiere Mazzarona a Siracusa con la Scuola di Architettura di Catania.

In Primo Piano

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Latest articles

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

More articles

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

Tag