lunedì, Luglio 14, 2025

Patente a crediti per i cantieri: il Portale INL si aggiorna

Must read

Dal 10 luglio 2025, è attivo sul Portale dei Servizi dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il sistema digitale per la gestione e consultazione della Patente a crediti, destinata a imprese e lavoratori autonomi impegnati nei cantieri temporanei o mobili. Una novità attesa, introdotta con il Decreto Direttoriale n. 43/2025, che punta a innalzare i livelli di trasparenza, tracciabilità e sicurezza nel comparto delle costruzioni.

Il nuovo portale è accessibile tramite credenziali SPID o Carta d’identità elettronica (CIE) e consente di verificare in tempo reale il punteggio associato alla propria patente a crediti. Un sistema che, nelle intenzioni del legislatore, intende offrire uno strumento di valutazione immediata e certificata sull’affidabilità degli operatori economici in ambito cantieristico.

L’iniziativa rappresenta un passo in avanti verso una filiera più qualificata e responsabile, in cui la selezione delle imprese si basi anche su elementi oggettivi legati alla conformità normativa e comportamentale. Come dichiarato da Danilo Papa, direttore dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro. “La possibilità di verificare il punteggio della patente consentirà una selezione più attenta e qualificata degli operatori, contribuendo a innalzare i livelli di sicurezza e legalità. È un passo concreto verso un sistema del lavoro più responsabile ed efficiente”.

Deleghe, accessi e nuova operatività

Il sistema consente agli operatori economici già titolari di patente (alla data del 9 luglio 2025) di designare un delegato accedendo alla funzione “Gestione Deleghe”. La delega può essere assegnata a un soggetto già incaricato o a un nuovo referente, compresa un’associazione datoriale, a condizione che venga indicato il Codice Fiscale della sede (non la Partita IVA).

In assenza di delega formalizzata, il sistema permette l’accesso e l’operatività esclusivamente al legale rappresentantetitolare dell’impresa. Per le nuove richieste di patente successive al 10 luglio 2025, l’accesso dovrà avvenire in due fasi: prima tramite l’applicazione “Attestazione Legale Rappresentante/Titolare”, poi eventualmente con la gestione della delega. Il sistema, attualmente, non si applica agli operatori economici esteri, siano essi dell’Unione Europea o extra UE.

Impatto concreto sui cantieri

La gestione digitale della patente a crediti rappresenta una svolta operativa per i cantieri edili: consente, infatti, a committenti e general contractor di verificare in tempo reale la regolarità documentale e il punteggio degli appaltatori o subappaltatori. Questo nuovo strumento può diventare un criterio aggiuntivo di selezione e qualificazione, utile soprattutto nei contesti a maggiore complessità normativa.

Per il settore cantieristico, l’introduzione di una piattaforma digitale centralizzata da parte dell’INL si allinea con le recenti trasformazioni nel campo della sicurezza sul lavoro, favorendo la transizione da un approccio formale a una gestione dinamica e preventiva della conformità.

L’iniziativa si inserisce inoltre in una più ampia strategia di digitalizzazione delle verifiche ispettive, potenzialmente estensibile ad altri ambiti del sistema produttivo nazionale. Per le imprese di costruzioni, significa poter monitorare con precisione la propria posizione, adeguare tempestivamente la documentazione, e migliorare la propria reputazione istituzionale nei confronti dei soggetti appaltanti pubblici e privati.

La sfida ora sarà culturale: integrare questi strumenti nei processi quotidiani di gestione della sicurezza e delle risorse umane all’interno dei cantieri. Con la consapevolezza che, sempre più, la conformità digitale sarà un requisito competitivo e non solo normativo.

In Primo Piano

Infrastrutture: completata l’elettrificazione della linea ferroviaria Parma-Suzzara

Nell'ambito della più ampia strategia messa in atto da Regione Emilia-Romagna per la transizione ecologica e l'ammodernamento del trasporto pubblico locale, si colloca il...

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Latest articles

Infrastrutture: completata l’elettrificazione della linea ferroviaria Parma-Suzzara

Nell'ambito della più ampia strategia messa in atto da Regione Emilia-Romagna per la transizione ecologica e l'ammodernamento del trasporto pubblico locale, si colloca il...

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

More articles

Nuova leadership per la divisione Sales&Marketing di HCME: Hubertus Muenster alla guida di vendite,...

Il manager - con un curriculum di tutto rispetto - si appresta a guidare il processo di trasformazione della divisione vendite e marketing intrapreso...

Il consorzio Metro C, guidato da Webuild e Vanini Lavori, realizzerà la T2 (Metropolitana...

Webuild ha firmato il contratto per la realizzazione della Tratta T2 della della Metropolitana di Roma, un'opera il cui valore complessivo si attesta a circa 2 miliardi di euro,...

Nuova direzione per Sennebogen Vetriebs, la società che distribuisce la linea Demolition

Sennebogen Vertriebsgesellschaft (SVG) - distributore esclusivo della gamma Demolition di Sennebogen - si proietta verso il futuro con un nuovo assetto a doppia guida. Christian...

Tag