giovedì, Aprile 3, 2025

Partita PGExpo Online 2021, la prima fiera virtuale delle reti di Energia

Must read

Ha preso il via ieri, 8 giugno, PGExpo Online 2021, la prima fiera virtuale di livello internazionale dedicata alle imprese coinvolte nelle reti della distribuzione nazionale e transnazionale dell’Oil & Gas e dell’acqua. Tutti i protagonisti industriali che si occupano di progettazione, costruzione, manutenzione e gestione di gasdotti, metanodotti, oleodotti, acquedotti, insieme alle realtà specializzate nella realizzazione di linee trenchless, sotterranee, per la posa di sottoservizi, sono coinvolti in questa nuova iniziativa ideata e organizzata da Mediapoint & Exhibitions di Genova (già organizzatrice del GIC Online 2021, altro recente evento virtuale di successo, dedicato al mondo del calcestruzzo).

In ragione della pandemia da Coronavirus, il Dpcm dell’ottobre scorso non consentì lo svolgimento della prima edizione in presenza della fiera Pipeline & Gas Expo, nel quartiere espositivo di Piacenza Expo. Oltre 150 espositori avevano già aderito con entusiasmo all’iniziativa e “proprio per questa ragione, anche a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, abbiamo deciso di organizzare un’opportuna versione online dell’evento, offrendo la possibilità di partecipare al PGExpo Online anche alle aziende che non avevano aderito alla fiera dello scorso anno – spiega Fabio Potestà, direttore di Mediapoint & Exhibitions – Il PGExpo Online 2021 è per noi la seconda esperienza di evento virtuale dopo l’esito molto positivo del GIC Online 2021 con oltre 1.200 operatori intervenuti, tra i quali molti dall’estero”. “La decisione di organizzare il PGExpo Online 2021 – aggiunge Potestà – è stata spinta senz’altro dalle buone prospettive di sviluppo in Italia sia per il comparto delle infrastrutture e delle posa di sottoservizi, sia per il settore manifatturiero legato alle reti di distribuzione, dove sono numerosissime le aziende italiane produttrici di macchine, attrezzature, strumentazioni e tecnologie nel settore Oil & Gas e della distribuzione di energia, con un know-how e una specializzazione straordinaria apprezzate in ambito internazionale. Non vi è dubbio, inoltre, che i cospicui finanziamenti promessi dalla Comunità Europea aumenteranno la realizzazione di tutte quelle attività necessarie all’adeguamento energetico del nostro Paese e all’utilizzo delle tecnologie più innovative per garantire la sostenibilità di reti e imprenti e il rispetto dell’ambiente”.

Riguardo alle 120 aziende espositrici che hanno aderito al PGExpo Online e alle associazioni di categoria italiane e internazionali (tra cui ASME, IPLOCA e NACE), che hanno sostenuto l’organizzazione della fiera virtuale di Mediapoint & Exhibitions – in vista della prossima seconda edizione del Pipeline & Gas Expo, finalmente in presenza – dall’8 al 10 giugno 2022, sempre a Piacenza Expo – Fabio Potestà esprime il proprio “ringraziamento per la grande fiducia dimostrata nel valore dell’iniziativa”, ricordando che la prossima fiera Pipeline & Gas Expo conterrà, in concomitanza, anche l’edizione inaugurale di Hydrogen Expo, prima manifestazione fieristica italiana dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno (www.hydrogen-expo.it).

In Primo Piano

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Latest articles

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

More articles

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Christophe Lecarpentier nuovo Key Account Manager di HCE-EU

Hyundai Construction Equipment Europe (HCE-EU) ha nominato Christophe Lecarpentier come Key Account Manager. Sarà responsabile dello sviluppo e della gestione dei rapporti con i...

Tag