lunedì, Ottobre 20, 2025

Paraguay lancia bando di gara per il Ponte Bioceanico

Must read

Su richiesta delle aziende interessate e al fine di avere una maggiore partecipazione, l’apertura del bando di gara per la realizzazione del Ponte Bioceanico che collegherà le città di Carmelo Peralta (Paraguay) e Puerto Murtinho (Brasile) sarà venerdì prossimo 16 luglio.

Le proposte tecniche dovranno essere inoltrate presso il Ministero dei Lavori Pubblici e delle Comunicazioni (MOPC) per poi procedere all’apertura delle buste.

Il costo dell’opera è di circa 77 milioni di euro.

Il ponte bioceanico è considerato il primo anello dell’autostrada Bioceanica dove il primo tratto di 277 km si trova attualmente in fase di costruzione e, una volta concluso, attraverserà la zona del Chaco Paraguayo, da est a ovest, unendo le città di brasiliane di Carmelo Peralta e Argentina di Pozzo Hondo, riducendo le distanze per raggiungere i porti marittimi più importanti dell’oceano atlantico.

In Primo Piano

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Latest articles

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

More articles

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...
Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Tag