domenica, Novembre 9, 2025

PANOLIN HLP SYNTH 46 entra nella prestigiosa Fluid Rating List 90245

Must read

PANOLIN HLP SYNTH 46 è stato inserito nel Fluid Rating List 90245 di Bosch Rexroth, come avvenuto per PANOLIN HLP SYNTH 32 nel 2017. Si tratta degli unici fluidi idraulici ecologici ad oggi inseriti nella FRL di Bosch Rexroth nonché gli unici due lubrificanti ECL (Environmentally Considerate Lubricants) ad aver superato con successo i rigidi test previsti.

Nel 2017 PANOLIN è stato il primo produttore di lubrificante ad avere un prodotto ecologico, vale a dire PANOLIN HLP SYNTH 32 con una valutazione favorevole di Bosch Rexroth AG utile per soddisfare tutti i requisiti per la quotazione nell’elenco di valutazione dei fluidi BOSCH Rexroth 90245. Quest’anno anche PANOLIN HLP SYNTH 46 ha superato il test Bosch Rexroth con risultati eccellenti.

Nel 2017, Patrick Lämmle, presidente del consiglio di amministrazione di PANOLIN International Inc., ha dichiarato che i requisiti per superare la procedura di valutazione neutrale progettata da Bosch Rexroth sono tra i più difficili sul mercato. PANOLIN afferma pertanto con buona ragione di essere i principali produttori di fluidi idraulici ecologicamente accettabili ad alte prestazioni.

 

 

In Primo Piano

Accademia IIT organizza a Renate un seminario con dibattito tecnico su “Prodotti e sistemi...

Il prossimo 28 novembre, nella sede dell'Accademia Istituto Italiano per il Calcestruzzo di Renate (MB), in via Sirtori 18, si terrà un seminario tecnico...

Test in cava con Strabag per la pala gommata a idrogeno Liebherr

Nella cava di Kanzelstein a Gratkorn, in Austria, si stanno attualmente svolgendo alcuni test sulla pala gommata Liebherr L 566 H, la prima al mondo dotata di un motore a combustione...

Sodalizio vincente SCAI – Hitachi per la cava Marinelli

Nel cuore dell’Umbria, a Monticchio, la Marinelli A. Calce Inerti S.r.l. conferma la fiducia nel marchio Hitachi con l’introduzione di un nuovo escavatore ZX530LCH-7, fornito dal concessionario...

Latest articles

Accademia IIT organizza a Renate un seminario con dibattito tecnico su “Prodotti e sistemi...

Il prossimo 28 novembre, nella sede dell'Accademia Istituto Italiano per il Calcestruzzo di Renate (MB), in via Sirtori 18, si terrà un seminario tecnico...

Test in cava con Strabag per la pala gommata a idrogeno Liebherr

Nella cava di Kanzelstein a Gratkorn, in Austria, si stanno attualmente svolgendo alcuni test sulla pala gommata Liebherr L 566 H, la prima al mondo dotata di un motore a combustione...

Sodalizio vincente SCAI – Hitachi per la cava Marinelli

Nel cuore dell’Umbria, a Monticchio, la Marinelli A. Calce Inerti S.r.l. conferma la fiducia nel marchio Hitachi con l’introduzione di un nuovo escavatore ZX530LCH-7, fornito dal concessionario...

More articles

CECE presenta al Summit 2025 la nuova piattaforma online

Il Committee for European Construction Equipment (CECE) ha annunciato, nel corso del Summit 2025 svoltosi ieri, 5 novembre, a Bruxelles, il lancio di una nuova piattaforma...

Accordo per il rinnovo del CCNL “laterizi e manufatti in cemento”: soddisfazione da Assobeton

Assobeton ha annunciato con soddisfazione il raggiungimento, formalizzato il 31 ottobre, dell’accordo per il rinnovo del CCNL per il comparto “laterizi e manufatti in...

Decarbonizzazione cementeria di Rezzato-Mazzano: progetto selezionato per l’Innovation Fund UE

Heidelberg Materials Italia segna un nuovo importante traguardo in ottica sostenibilità della filiera Il progetto di decarbonizzazione della cementeria di Rezzato-Mazzano, di proprietà di Heidelberg...

Tag