martedì, Maggio 20, 2025

Panama: l’ampliamento della Linea 1 della metro attira aziende internazionali

Must read

Sono 11 le imprese che hanno manifestato il proprio interesse a concorrere nella gara per eseguire i lavori dell’ampliamento della Linea 1 della metropolitana di Panama City, indetta da Metro de Panama per un valore stimato di 40 milioni di euro.

Le società interessate includono Alstom, China Civil Engineering Construction Corporation (CCECC), Sofratesa, Thales, TCP Rail, Itesa e Dominion.

Una volta ricevuto il via libera da parte delle autorità locali, l’azienda dovrà completare i lavori entro 18 mesi, vale a dire, maggio del 2023.

Tale contratto prevede l’installazione di impianti elettrici, strade di accesso, reti in fibra ottica, nonché la fornitura di stazioni lungo il tracciato di 2,2 km. Questa gara è stata suddivisa in quattro parti: ferrovie, sistemi energetici, segnalamento/sistemi di controllo centralizzato e telecomunicazioni.

Tuttavia il costo complessivo dell’ampliamento della Metropolitana Linea 1 raggiungerà 210 milioni di euro, compresa questa gara di 40 milioni di euro.

In Primo Piano

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

Latest articles

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

More articles

10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Tag