sabato, Agosto 16, 2025

Overmat a Saie Bari con l’impianto mobile MSA 15.5 T PTO

Must read

Per Overmat, la stagione fieristica 2023 non è ancora conclusa. L’ultimo appuntamento dell’anno è riservato al Saie Bari, la fiera dedicata a costruzioni, progettazione, edilizia e impianti – in programma dal 19 al 21 ottobre alla Fiera del Levante di Bari.

Neell’area interna – Padiglione 19, stand A18 – verrà esposto l’impianto MSA 15.5 T PTO. Cavallo di battaglia dell’azienda, si tratta di un veicolo dal baricentro basso ed estremamente compatto, esponente di punta della serie T dedicata alla miscelazione e al pompaggio in cantiere di massetti tradizionali sabbia-cemento.
L’impianto è caratterizzato da un software che controlla i dosaggi di acqua, inerti, leganti, additivi e fibre, registrando il processo nella memoria del computer interno e permettendo di esportare comodamente i dati di produzione. Oltre alla Serie T, Overmat proporrà anche tutte le altre serie per massetti autolivellanti e massetti alleggeriti e gli impianti per il trasporto e la movimentazione di silos.

In Primo Piano

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Latest articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

More articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Tag