lunedì, Ottobre 27, 2025

Nuovo ponte Morandi, terminato un altro varo: alla fine mancano poco più di 100 metri

Must read

Si sono concluse nel pomeriggio di venerdì le ultime operazioni per il varo della campata “P1 – P2” del nuovo ponte di Genova, manovra che ha portato la lunghezza dell’infrastruttura a sfiorare i 950 metri: con le prossime tre campate, le ultime, il viadotto raggiungerà la sua lunghezza complessiva, 1067 metri.

Nel corso della giornata di venerdì gli uomini di PerGenova hanno lavorato sopra corso Perrone, rimasto chiuso per l’occasione, portando in quota il secondo concio, necessario per completare la campata che poggia sulle pile 1 e 2 e passa proprio sopra corso Perrone.

Il concio, pesante 300 tonnellate e lungo 35 metri, è stato portato in quota con una gru da 1200 tonnellate di portata. Nei prossimi giorni i lavori continueranno, e le maestranze saranno presenti in cantiere anche a Pasqua, anche se l’attività sarà ridotta.

In Primo Piano

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Atecap a Saie 2025. Sostenibilità, qualità e nuove regole al centro del confronto

La partecipazione di Atecap a Saie Bari 2025 ha offerto un’importante occasione di confronto sui temi che stanno ridefinendo il futuro del calcestruzzo e...

Latest articles

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Atecap a Saie 2025. Sostenibilità, qualità e nuove regole al centro del confronto

La partecipazione di Atecap a Saie Bari 2025 ha offerto un’importante occasione di confronto sui temi che stanno ridefinendo il futuro del calcestruzzo e...

More articles

Addio a Silvano Baccega, talento rivoluzionario della prefabbricazione

Silvano Baccega, uno dei soci fondatori della Contec di Carmignano di Brenta, si è spento improvvisamente lo scorso 15 ottobre. La società ha diramato,...

Il 31 ottobre XXV Convegno Ance Giovani

Un’agenda ricca di interventi e riflessioni di alto profilo è attesa per il XXV Convegno Ance Giovani, in programma venerdì 31 ottobre nella cornice...

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Tag