martedì, Novembre 18, 2025

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

Must read

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il coordinamento del Texas Department of Transportation.

Nell’immaginario di chi, come chi scrive, l’America non la vive in qualità di cittadino, lo stato del Texas rappresenta quasi la carta d’identità degli Stati Uniti. Con la sua sacra dedizione al lavoro, fatta di uomini e donne immortalati da sempre con gli iconici stivali e cappelli da cowboy, le sgasate nei pickup, la schiettezza spiazzante che colpisce, ma non manca di rispetto, lo stato più meridionale al confine con il Messico ha visto la conclusione, pochi giorni fa, di un progetto infrastrutturale di grande rilievo.

Dopo un iter travagliato, durato quasi vent’anni, l’inaugurazione, svoltasi lo scorso sabato 28 giugno del nuovo Harbor Bridge di Corpus Christi, località nel sud del Texas, sancisce una tappa imprescindibile nella riqualificazone di uno degli hub portuali più importanti dello Stato. Collocandosi a pieno titolo tra i progetti più rilevanti per scala, complessità tecnica e ambizione – resa possibile da un investimento complessivo di 1,3 miliardi di dollari – la nuova opera sostituisce l’ormai obsoleto ponte realizzato durante la Seconda Guerra Mondiale, ponendosi come il ponte strallato in calcestruzzo prefabbricato più lungo del Nord America e la struttura più alta del Sud Texas.

Nel prossimo numero di Concrete News l’approfondimento sul progetto, la sua storia, le tecniche esecutive e le caratteristiche di un’opera che plasma definitivamente lo skyline della cittadina di Corpus Christi e riqualifica l’intera fruizione di uno dei porti principali a livello mondiale per l’export di greggio.

In Primo Piano

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Latest articles

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

More articles

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Tag