venerdì, Ottobre 3, 2025

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

Must read

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il coordinamento del Texas Department of Transportation.

Nell’immaginario di chi, come chi scrive, l’America non la vive in qualità di cittadino, lo stato del Texas rappresenta quasi la carta d’identità degli Stati Uniti. Con la sua sacra dedizione al lavoro, fatta di uomini e donne immortalati da sempre con gli iconici stivali e cappelli da cowboy, le sgasate nei pickup, la schiettezza spiazzante che colpisce, ma non manca di rispetto, lo stato più meridionale al confine con il Messico ha visto la conclusione, pochi giorni fa, di un progetto infrastrutturale di grande rilievo.

Dopo un iter travagliato, durato quasi vent’anni, l’inaugurazione, svoltasi lo scorso sabato 28 giugno del nuovo Harbor Bridge di Corpus Christi, località nel sud del Texas, sancisce una tappa imprescindibile nella riqualificazone di uno degli hub portuali più importanti dello Stato. Collocandosi a pieno titolo tra i progetti più rilevanti per scala, complessità tecnica e ambizione – resa possibile da un investimento complessivo di 1,3 miliardi di dollari – la nuova opera sostituisce l’ormai obsoleto ponte realizzato durante la Seconda Guerra Mondiale, ponendosi come il ponte strallato in calcestruzzo prefabbricato più lungo del Nord America e la struttura più alta del Sud Texas.

Nel prossimo numero di Concrete News l’approfondimento sul progetto, la sua storia, le tecniche esecutive e le caratteristiche di un’opera che plasma definitivamente lo skyline della cittadina di Corpus Christi e riqualifica l’intera fruizione di uno dei porti principali a livello mondiale per l’export di greggio.

In Primo Piano

Mariangela Marconi all’AGV Conference del GIS 2025: “Conpaviper promuove la condivisione di progetto per...

La prima AGV Conference, inaugurata venerdì scorso, 26 settembre, al GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento organizzate da Mediapoint & Exhibitions, nella...

Atecap rinnova il Consiglio di Presidenza e indica le priorità per il futuro del...

Il Consiglio Generale di Atecap si è riunito il 24 settembre presso lo stabilimento Buzzi Unicem di Trino Vercellese, confermando all’unanimità per il biennio...

BGLift, svelato al GIS 2025 Cocco 50: primo trasportatore cingolato per il cantiere

L’avevamo annunciato alla vigilia dell’appuntamento più importante dell’anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli di...

Latest articles

Mariangela Marconi all’AGV Conference del GIS 2025: “Conpaviper promuove la condivisione di progetto per...

La prima AGV Conference, inaugurata venerdì scorso, 26 settembre, al GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento organizzate da Mediapoint & Exhibitions, nella...

Atecap rinnova il Consiglio di Presidenza e indica le priorità per il futuro del...

Il Consiglio Generale di Atecap si è riunito il 24 settembre presso lo stabilimento Buzzi Unicem di Trino Vercellese, confermando all’unanimità per il biennio...

BGLift, svelato al GIS 2025 Cocco 50: primo trasportatore cingolato per il cantiere

L’avevamo annunciato alla vigilia dell’appuntamento più importante dell’anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli di...

More articles

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

Tag