venerdì, Aprile 11, 2025

Nuovi aggiornamenti sugli escavatori gommati Komatsu

Must read

Il produttore Komatsu Europe ha annunciato un importante aggiornamento per gli escavatori gommati, migliorando le loro capacità e gli standard sulle emissioni.

I modelli Komatsu PW148-11, PW158-11 e PW160-11, nella nuova release, sono conformi alle normative EU Stage V sulle emissioni e offrono ancora più potenza, nuove caratteristiche e valore aggiunto per qualsiasi applicazione. 

Queste nuove macchine sono state progettate per offrire un maggior comfort per l’operatore, soluzioni all’avanguardia per la sicurezza e specifiche generali migliorate, come: principi ergonomici intuitivi e maggiori prestazioni e manovrabilità nella traslazione, facile manutenzione, un collaudato sistema Komatsu di post-trattamento, oltre alle migliori dotazioni di serie e un elenco completo di opzioni.

Con 20 kW di potenza in più sia per il PW148-11 che per il PW158-11, tutti i nuovi motori Komatsu assicurano maggiore produttività e minori consumi di carburante, oltre a una maggiore velocità di traslazione in salita.

Come ridurre le emissioni di CO2

Un filtro antiparticolato diesel Komatsu, fornito di serie, permette a questi motori potenti ed ecologici, di completare qualsiasi lavoro più velocemente, riducendo sia i costi che le emissioni di CO2.

Più versatili, con una nuova predisposizione per l’installazione di un rototilt opzionale, gli escavatori gommati perfezionati offrono anche un volante più ergonomico, un freno di scavo automatico opzionale e un sedile operatore ammortizzato ad aria, top di gamma, con console comandi integrate.

La maggiore versatilità, inoltre, favorisce il comfort operatore. E’ possibile comandare tutte le funzioni senza lasciare la cabina. I joystick di sterzo opzionali assicurano precisione nelle manovre anche in cantieri dove lo spazio è ridotto. Questo consente di risparmiare tempo e di lavorare in condizioni di sicurezza e comfort.

Il sistema Komtrax, la funzione di gestione e monitoraggio flotte e il programma di manutenzione Komatsu Care contribuiscono a garantire una tranquillità assoluta.

La digitalizzazione dei dati macchina, oltre a Komatsu Care, assicura una corretta programmazione dell’uso delle risorse e della manutenzione. Oltre a essere gratuita, aumenta il tempo di disponibilità della macchina e riduce i costi. 

Di fronte alla crescente richiesta di soluzioni ecologiche e alla necessità di ridurre le emissioni nelle aree urbane, con gli escavatori gommati PW148-11, PW158-11 e PW160-11 EU Stage V i clienti possono partecipare a qualsiasi gara, dimostrare di possedere i necessari requisiti in termini di rispetto dell’ambiente e godere di un investimento davvero a prova di futuro.

Ogni lavoro ha qualcosa di speciale”, afferma Michael Wadsack, Product Manager presso Komatsu Europe. “E ogni lavoro richiede il massimo, sia da parte dei clienti che delle loro macchine. Ecco perché abbiamo progettato questi nuovi escavatori gommati Komatsu: massime prestazioni e comfort operatore combinati con bassi costi operativi e minori sforzi. La tecnologia e la progettazione Komatsu consentono di raggiungere l’obiettivo e al tempo stesso di offrire un prodotto potente ed ecologico. Provatelo e mettetelo alla prova.”

In Primo Piano

Liebherr Autonomous Operations premiato al Bauma Innovation Award 2025

Con una presenza espositiva "Monster", che si estende su oltre 15.000 metri quadrati e una vetrina tecnologica composta da circa un centinaio di macchine...

Assobim Connect 2025: successo per la prima edizione

Si è conclusa la prima edizione di Assobim Connect 2025, l’evento organizzatodall'associazione per favorire il networking tra i soci, creare nuove connessioni e individuare...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Latest articles

Liebherr Autonomous Operations premiato al Bauma Innovation Award 2025

Con una presenza espositiva "Monster", che si estende su oltre 15.000 metri quadrati e una vetrina tecnologica composta da circa un centinaio di macchine...

Assobim Connect 2025: successo per la prima edizione

Si è conclusa la prima edizione di Assobim Connect 2025, l’evento organizzatodall'associazione per favorire il networking tra i soci, creare nuove connessioni e individuare...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

More articles

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Tag