venerdì, Ottobre 17, 2025

Nuovi aggiornamenti sugli escavatori gommati Komatsu

Must read

Il produttore Komatsu Europe ha annunciato un importante aggiornamento per gli escavatori gommati, migliorando le loro capacità e gli standard sulle emissioni.

I modelli Komatsu PW148-11, PW158-11 e PW160-11, nella nuova release, sono conformi alle normative EU Stage V sulle emissioni e offrono ancora più potenza, nuove caratteristiche e valore aggiunto per qualsiasi applicazione. 

Queste nuove macchine sono state progettate per offrire un maggior comfort per l’operatore, soluzioni all’avanguardia per la sicurezza e specifiche generali migliorate, come: principi ergonomici intuitivi e maggiori prestazioni e manovrabilità nella traslazione, facile manutenzione, un collaudato sistema Komatsu di post-trattamento, oltre alle migliori dotazioni di serie e un elenco completo di opzioni.

Con 20 kW di potenza in più sia per il PW148-11 che per il PW158-11, tutti i nuovi motori Komatsu assicurano maggiore produttività e minori consumi di carburante, oltre a una maggiore velocità di traslazione in salita.

Come ridurre le emissioni di CO2

Un filtro antiparticolato diesel Komatsu, fornito di serie, permette a questi motori potenti ed ecologici, di completare qualsiasi lavoro più velocemente, riducendo sia i costi che le emissioni di CO2.

Più versatili, con una nuova predisposizione per l’installazione di un rototilt opzionale, gli escavatori gommati perfezionati offrono anche un volante più ergonomico, un freno di scavo automatico opzionale e un sedile operatore ammortizzato ad aria, top di gamma, con console comandi integrate.

La maggiore versatilità, inoltre, favorisce il comfort operatore. E’ possibile comandare tutte le funzioni senza lasciare la cabina. I joystick di sterzo opzionali assicurano precisione nelle manovre anche in cantieri dove lo spazio è ridotto. Questo consente di risparmiare tempo e di lavorare in condizioni di sicurezza e comfort.

Il sistema Komtrax, la funzione di gestione e monitoraggio flotte e il programma di manutenzione Komatsu Care contribuiscono a garantire una tranquillità assoluta.

La digitalizzazione dei dati macchina, oltre a Komatsu Care, assicura una corretta programmazione dell’uso delle risorse e della manutenzione. Oltre a essere gratuita, aumenta il tempo di disponibilità della macchina e riduce i costi. 

Di fronte alla crescente richiesta di soluzioni ecologiche e alla necessità di ridurre le emissioni nelle aree urbane, con gli escavatori gommati PW148-11, PW158-11 e PW160-11 EU Stage V i clienti possono partecipare a qualsiasi gara, dimostrare di possedere i necessari requisiti in termini di rispetto dell’ambiente e godere di un investimento davvero a prova di futuro.

Ogni lavoro ha qualcosa di speciale”, afferma Michael Wadsack, Product Manager presso Komatsu Europe. “E ogni lavoro richiede il massimo, sia da parte dei clienti che delle loro macchine. Ecco perché abbiamo progettato questi nuovi escavatori gommati Komatsu: massime prestazioni e comfort operatore combinati con bassi costi operativi e minori sforzi. La tecnologia e la progettazione Komatsu consentono di raggiungere l’obiettivo e al tempo stesso di offrire un prodotto potente ed ecologico. Provatelo e mettetelo alla prova.”

In Primo Piano

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Latest articles

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

More articles

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...
Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Diga foranea di Pola, dopo vent’anni parte la ricostruzione

Dopo oltre vent’anni di attese e rinvii, prende finalmente corpo la ricostruzione della diga foranea di Pola, infrastruttura strategica realizzata in epoca austroungarica e oggi...

Tag