martedì, Ottobre 14, 2025

Nuova Speedy per Bianchi Casseforme

Must read

La distribuzione di calcestruzzo in un impianto di produzione di elementi in calcestruzzo prefabbricato è un fattore chiave per l’efficienza dell’intero sistema. Una soluzione affidabile e flessibile è Speedy, la distributrice di calcestruzzo realizzata da Bianchi Casseforme, l’azienda di Fornovo di Taro specializzata nella progettazione di impianti e macchinari per la prefabbricazione in calcestruzzo.

I layout degli stabilimenti di prefabbricazione sono sempre diversi tra di loro e sviluppati nel tempo. Spesso si parte da un capannone dove sono posizionate le prime casseforme, vicino all’impianto di betonaggio. Il tutto è completato da un’area di stoccaggio, molto spesso scoperta. La distribuzione del calcestruzzo può essere effettuata in modi diversi: dalle semplici benne ad apertura manuale, movimentate da carroponte o muletto, fino ai sistemi integrati ed automatizzati costituiti da vagonetto e benna getto.

In caso di espansione o necessità di modifiche del layout dello stabilimento, anche il sistema di distribuzione del calcestruzzo deve essere rivisto secondo le nuove esigenze produttive. Una soluzione flessibile è rappresentata da Speedy, un veicolo motorizzato su ruote capace di caricare calcestruzzo direttamente dall’impianto di betonaggio e distribuirlo sulle casseforme.

Grazie alla sua versatilità e manovrabilità, Speedy rappresenta la soluzione ottimale per ottenere un trasporto veloce ed una distribuzione precisa del calcestruzzo, all’interno degli stabilimenti di prefabbricazione, con una significativa riduzione dei tempi di getto senza l’ausilio di infrastrutture esterne. Un solo operatore infatti può trasportare calcestruzzo dall’impianto di betonaggio.

La distribuzione all’interno delle casseforme avviene attraverso un canale anteriore girevole, che può ruotare di 360° su una ralla movimentata da motoriduttore. Il gruppo canale anteriore/tramoggia può essere inclinato per permettere il getto ad un’altezza di più di 3 metri.

Recentemente, Bianchi Casseforme ha lanciato il nuova versione di Speedy, Industria 4.0 Ready.

Il nuovo modello è dotato di quadro di comando con PLC (programmable logic controller) e HMI (Human Machine Interface), al fine di eseguire programmi ed elaborare segnali digitali e analogici provenienti dai sensori installati sulla macchina.

È stato installato inoltre un modulo aggiuntivo di controllo macchina MDR (Mobile Digital Recorder) che dispone di varie funzioni, quali: la connessione remota, la verifica delle immagini trasmesse dalle telecamere montate sul veicolo, la posizione del veicolo (Gps), il recupero delle registrazioni e l’analisi degli allarmi. La funzione di registrazione raggiunge fino a 4 canali su un hard disk da 1TB, in WiFi e 4G.

Le telecamere Backeye 360° installate su Speedy sono studiate per facilitare le manovre offrendo al conducente una visione panoramica a 360 gradi, in tempo reale, del veicolo e dello spazio circostante inclusi gli angoli ciechi. Grazie al monitor da 7” lcd impermeabile, posizionato sulla plancia strumenti, il conducente riesce sempre ad avere una visione completa e accurata di tutti i controlli.

Dal 1964, l’azienda realizza casseforme per elementi prefabbricati di tipo industriale, commerciale, civile, residenziale, sistemi di distribuzione di calcestruzzo, impianti completi di prefabbricazione, impianti a carosello per la produzione automatizzata di elementi in calcestruzzo, sistemi magnetici per la prefabbricazione, sistemi di vibrazione a servizio dell’industria della prefabbricazione, attrezzature per il sistema di precompressione a fili aderenti e accessori di sollevamento e fissaggio per manufatti prefabbricati in calcestruzzo.

In Primo Piano

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Latest articles

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

More articles

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Tag