sabato, Agosto 9, 2025

Nuova linea di pneumatici per il mining di BKT

Must read

BKT presenta una gamma di pneumatici OTR dedicata alle esigenze specifiche del settore estrattivo, nello specifico, per le operazioni minerarie a cielo aperto, con l’obiettivo di ottimizzare la resa sul campo e ridurre il Total Cost of Ownership per operatori e gestori di flotte.

Prodotto di punta della nuova gamma mining è l’EARTHMAX SR 46, pneumatico radiale progettato per dumper rigidi impiegati in miniera. La carcassa e le cinture All Steel garantiscono un’elevata resistenza a forature, sollecitazioni e possibili colpi, fattori tipici del contesto particolarmente gravoso in cui i mezzi si troveranno ad operare. Sviluppato con uno speciale disegno del battistrada, presenta ramponi a blocchi e scalanatura lungo la circonferenza, per garantire ottime prestazioni in curva e conseguentemente danni minimi alla parte esterna del battistrada. 

Lo pneumatico EARTHMAX SR 459 rappresenta un altro fiore all’occhiello della nuova linea del costruttore indiano. Radiale All-Steel, è progettato con cinture in acciaio multistrato e un battistrada extra-profondo, che assicura protezione strutturale e massima resistenza all’abrasione. Questo modello è destinato a dumper rigidi che operano su percorsi lunghi, carichi pesanti e superfici rocciose instabili, offrendo una trazione affidabile anche in presenza di pendenze o terreni franosi. Queste caratteristiche permettono di aumentare la durata di vita dello pneumatico, contenere gli interventi manutentivi e migliorare l’affidabilità complessiva dell’operatività.

Progettazione application-specific e ingegneria adattiva

L’approccio ingegneristico di BKT parte sempre dall’analisi del contesto reale, con l’obiettivo di tradurre le esigenze operative in soluzioni tecniche concrete. “In ambienti operativi così estremi come quelli delle miniere a cielo aperto, è fondamentale poter contare su pneumatici che offrano resistenza, trazione e stabilità costanti lungo tutto il ciclo di vita –  afferma Piero Torassa, Field Engineering Director, BKT – Ogni componente influisce sull’efficienza complessiva: anche un singolo fermo macchina può compromettere significativamente la produttività”.

Le soluzioni BKT si inseriscono in un’ottica di supporto strategico al ciclo operativo del cliente: offrire pneumatici progettati per l’applicazione specifica significa contribuire alla riduzione dei costi legati a fermo macchina, usura prematura, consumi eccessivi di carburante e interventi non programmati. In questa direttrice, l’azienda sta investendo anche su sistemi di raccolta dati sul campo e su un approccio consulenziale, volto a supportare i fleet manager nella scelta della configurazione ideale in base al tipo di suolo, alle condizioni ambientali e alla logistica interna delle operazioni minerarie.

In Primo Piano

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Latest articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

More articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Tag