mercoledì, Ottobre 15, 2025

Nucleco vince il premio di categoria “Demolizione dell’anno – Settore Industriale” agli IDRA 2024

Must read

Alla notte degli IDRA – Italian Demolition & Recycling Awards, Nucleco si è portata a casa la targa del premio “Demoizione dell’anno” trionfando nella categoria “Industriale (Impianti Chimici e Petrolchimici, Centrali Nucleari, Centrali Elettriche, Acciaierie, Impianti Produttivi)” per la seguente motivazione:

“Nella decostruzione della torre idrica insediata nella centrale nucleare del Garigliano, Nucleco ha prescelto la tecnica di demolizione con taglio a filo diamantato e a disco, con l’ausilio di una gru da 700 tonnellate di capacità operativa, accelerando le operazioni di prelievo dei blocchi sezionati progressivamente, dall’alto verso il basso.

Leggi anche: Tutti i vincitori degli IDRA – Italian Demolition & Recycling Awards.

Le squadre di Nucleco hanno adottato, per questo edificio convenzionale, gli stessi criteri previsti in ambito nucleare, a garanzia della massima sicurezza e precisione di intervento, riducendo al minimo le percentuali di rumorosità, vibrazioni ed emissione di polveri generate dal taglio e dal prelievo dei materiali.”

IDRA è un evento nato per premiare il lavoro delle imprese e dei professionisti che operano nei comparti della demolizione, del decommissioning di impianti e strutture industriali e del riciclaggio degli inerti da C&D, riconoscendone la professionalità e l’importanza per un’ottimale economia circolare e il beneficio per lo sviluppo e l’ambiente di tutto il Paese. 

Questa premiazione si è tenuta durante la fiera GIC – Giornate Italiane del Calcestruzzo – tenutasi a Piacenza.

In Primo Piano

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...
Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Diga foranea di Pola, dopo vent’anni parte la ricostruzione

Dopo oltre vent’anni di attese e rinvii, prende finalmente corpo la ricostruzione della diga foranea di Pola, infrastruttura strategica realizzata in epoca austroungarica e oggi...

Latest articles

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...
Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Diga foranea di Pola, dopo vent’anni parte la ricostruzione

Dopo oltre vent’anni di attese e rinvii, prende finalmente corpo la ricostruzione della diga foranea di Pola, infrastruttura strategica realizzata in epoca austroungarica e oggi...

More articles

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Tag