Valme – player internazionale nella progettazione e produzione di tubazioni e accessori per la distribuzione del calcestruzzo – partecipa al Bauma (stand FS 905/2) esponendo alcuni prodotti, tra i quali il braccio distributore per calcestruzzo BV 13, completamente idraulico. È una valida soluzione per getti in piccole aree difficilmente raggiungibili o dove esistono limitazioni che non consentono l’utilizzo di pompe autocarrate.
La dotazione standard prevede:
• Tubazioni 5.5” per una semplice interfaccia con i sistemi di pompaggio più utilizzati e un tubo terminale in gomma di 3 metri
• Una power unit completa di motore elettrico 7.5 Kw
• Un quadro elettrico adatto per le più comuni reti
• Radiocomando
Valme è soprattutto un partner tecnologico nella progettazione e realizzazione di soluzioni su misura per la distribuzione del calcestruzzo e il trasporto di materiale abrasivo, dallo studio di fattibilità fino alla produzione delle attrezzature necessarie.
L’offerta di Valme, nel mercato globale, si focalizza nei seguenti ambiti:
• Tubazioni a doppio spessore;
• Attrezzature come valvole, deviatori, giunti
• Bracci di distribuzione per cantieri e siti di prefabbricazione, standard e custom made
• Progettazione di linee di tubazioni e soluzioni per il trasporto di materiale abrasivo, in primis calcestruzzo.
Valme, con il completamento dell’acquisizione di Pamec, espande e sviluppa la gamma di offerta per competere nel mercato internazionale come fornitore di sistemi per la distribuzione di calcestruzzo. Come spiega il General Manager Fabio Degli Angeli: “L’obiettivo nei prossimi 3-5 anni è quello di proseguire nel processo di internazionalizzazione, avviato con l’apertura di una filiale negli Stati Uniti, di investire in ricerca e innovazione per aumentare sempre più la qualità e la performance dei nostri prodotti e di valorizzare il pluri-decennale know-how interno per supportare i nostri clienti nella realizzazione di progetti complessi. Ogni cantiere (o sito costruttivo o estrattivo o azienda di pre-fabbricazione) ha esigenze differenti e in molti casi occorre ideare soluzioni innovative, nel rispetto dei tempi definiti ma con grande flessibilità progettuale e produttiva. È questo il valore aggiunto di Valme, anche grazie all’integrazione dell’intero processo produttivo.”
Una volta disegnati, i prodotti sono realizzati nelle fabbriche di Rogolo (Sondrio) e Vasto (Chieti), partendo dalla fonderia, passando alla tempra per arrivare alle stazioni di saldatura, lavorazione meccanica, verniciatura e controllo qualità.
Non solo fornitori, anche partner tecnologici
In Primo Piano
Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...
Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...
Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina
Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...
Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità
Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...
Latest articles
Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...
Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...
Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina
Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...
Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità
Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...
More articles
Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...
Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...
Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro
Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...
Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca
Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....





















