domenica, Novembre 16, 2025

Metso Outotec amplia la serie mobile Lokotrack per aggregati

Must read

Due nuovi modelli completano la gamma di frantoi mobili e vagli Lokotrack® di Metso Outotec, progettati per la frantumazione secondaria e terziaria di rocce dure.

I nuovi frantoi a cono mobili Lokotrack LT200HPX e Lokotrack LT220GP, compatti ed efficienti, rappresentano la risposta ideale per i subfornitori del settore degli aggregati, con un incremento di capacità fino al 30% e una maggiore flessibilità rispetto ai modelli precedenti. I nuovi modelli, insieme alla nuova offerta di servizi e ricambi per la linea Lokotrack, saranno presentati al pubblico, mercoledì 27 ottobre, in occasione di una serie di eventi online e attraverso la nuova esperienza Liveroom Lokotrack 360.

Metso Outotec Lokotrack LT200HPX

Maggiore efficienza nella produzione di aggregati

I due nuovi modelli sono dotati di numerose funzionalità per migliorare l’efficienza operativa: costruiti su un nuovo telaio comune, consentono ai clienti di scegliere tra due tipi di frantumatore a cono e diverse funzionalità opzionali in base alle loro esigenze specifiche.

Il frantoio a cono mobile Lokotrack LT200HPX è particolarmente adatto in un processo di frantumazione a 2 o 3 fasi. È dotato di un prevaglio a due stadi che gli conferisce una maggiore capacità. Il telaio robusto e i trasportatori più larghi consentono una maggiore portata, mentre l’azionamento diretto del frantoio a cinghia trapezoidale garantisce una maggiore efficienza in termini di consumo di carburante. La manutenzione è facilitata dalle piattaforme di manutenzione estese, che si ripiegano per un trasporto semplificato. Per la produzione di aggregati ad alta capacità si consiglia l’abbinamento con altre unità Lokotrack®, come i frantoi a mascelle LT106™ o LT116™ e i vagli mobili ST2.8, ST3.8 o ST4.8. Può essere utilizzato anche come unità autonoma e alimentato con un escavatore o una pala gommata.

Lokotrack® LT200HPX™ è perfetto per la produzione di aggregati per la costruzione di strade e massicciate ferroviarie, nonché frazioni di asfalto e calcestruzzo.

Il Lokotrack LT220GP offre una maggiore potenza di frantumazione e può essere dotato di un prevalgo a due stadi o di un alimentatore a nastro. Il potente frantoio Nordberg GP220 insieme agli ampi trasportatori di alimentazione e produzione si traducono in un’elevata capacità di produzione. Per la produzione di aggregati ad alta capacità si consiglia di essere combinato con altre unità Lokotrack®, come i frantoi a mascelle LT116™ o LT120™ e i vagli mobili ST4.8 o ST4.10. Può anche essere utilizzato come unità autonoma e alimentato con un escavatore o una pala gommata.

Nel modello LT220GP™, le operazioni quotidiane sono garantite con ampie piattaforme di servizi e passerelle sicure su entrambi i lati dell’unità che si piegano automaticamente per il trasporto in un unico pezzo.

Ampia offerta di manutenzione e assistenza

Metso Outotec offre un’ampia gamma di servizi e ricambi per la gamma Lokotrack: componenti consigliati e kit pronti all’uso, servizio di consegna in container completi, ispezioni e garanzie estese, monitoraggio remoto Metrics. L’offerta di servizi di Liveroom soddisfa le esigenze dei clienti del settore degli aggregati in termini di protezione, disponibilità, prestazioni e aggiornamento delle attrezzature. Questi servizi mirano a supportare il funzionamento degli asset Lokotrack dedicati alla frantumazione e alla vagliatura a un livello ottimale.

Metso Outotec è un’azienda all’avanguardia nelle tecnologie sostenibili, soluzioni complete e servizi per l’industria degli aggregati, della lavorazione dei minerali e della raffinazione dei metalli a livello globale. L’azienda finlandese si impegna a limitare il riscaldamento globale a 1,5°C secondo i «Science Based Targets»; posizionandosi all’ottavo posto nella classifica mondiale 2021 delle 100 aziende più sostenibili al mondo.

Con sede a Helsinki, Finlandia, Metso Outotec impiega oltre 15.000 persone in oltre 50 Paesi; nel 2020, ha realizzato un fatturato di circa 3,9 miliardi di euro. La società è quotata al Nasdaq di Helsinki.

Clicca qui per partecipare agli eventi in studio e visitare il Liveroom Lokotrack.

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag