giovedì, Aprile 3, 2025

Mediapoint è a Parigi per Intermat 2024. Le fiere, le riviste, le novità al nostro stand a disposizione di tutti i visitatori

Must read

Segnatevi la postazione: Padiglione 5a, stand D128. Parliamo della presenza di Mediapoint & Exhibitions all’Intermat 2024 di Parigi, come espositore e fulcro di informazione per le nostre prossime novità fieristiche (che sono, lo ricordiamo, gli eventi di Pipeline & Gas Expo/Cybsec Expo, dal 29 al 31 maggio prossimi; Hydrogen Expo, l’11 e il 12 di settembre; e il T3-Truck, Tyre, Trailer, dal 17 al 19 ottobre. Tutti in svolgimento negli spazi di Piacenza Expo).

Naturalmente, troverete tutte le riviste della nostra casa editrice. Oltre a Concrete News, il bimestrale Sollevare – organo di informazione principale per il settore del sollevamento, in Italia -, A&T (dedicato al mondo dei trasporti e degli allestimenti), Perforare (trimestrale del drilling & foundations nazionale) e FAB (magazine specifico per le soluzioni dedicate alla logistica, al magazzino e ai mezzi per il material handling). Siamo a vostra disposizione, per condividere idee, cultura industriale, novità e tante altre informazioni utili al visitatore specializzato. A Parigi, quindi, da domani, mercoledì 24, a sabato 27 aprile per la grande kermesse di Intermat 2024!

In Primo Piano

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Latest articles

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

More articles

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Tag