venerdì, Novembre 14, 2025

Maxi ampliamento dello stabilimento Rekagunatek Persada in Indonesia

Must read

PT. Rekagunatek Persada, “costola” della leader indonesiana della prefabbricazione in calcestruzzo PT Indonesia Pondasi Raya, ha avviato un maxi ampliamento del suo stabilimento di Tangerang City al fine di avviare una nuova linea di produzione per la realizzazione di lastre per solai in cemento armato precompresso.


Lo stabilimento PT. Rekagunatek Persada di Tangerang City (Indonesia)

A eseguire gli interventi è stata la tedesca Weckenmann, che ha effettuato la progettazione, la parte ingegneristica e la fornitura della nuova linea di produzione. In Indonesia, Weckenmann è rappresentata da PT Melindo Dipta, un membro del gruppo Melchers. Weckenmann ha “unito le forze” con il suo consociato indonesiano per progettare e realizzare la nuova estensione dell’impianto. Allo stato attuale, l’azienda può contare su sei piste di colata lunghi 120 metri ciascuno.

La nuova struttura può quindi contare su:

  • sei piste di colata lunghi 120 metri con attrezzatura di precompressione
  • due distributori di calcestruzzo a mezzo gantry
  • due carrelli di servizio
  • un un sistema di trasporto a benna centrale
  • un’unità di pulizia e oliatura
  • un gruppo per tagliare i fili di precompressione
  • un sistema di casseratura completo per tre diversi livelli di produzione

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

More articles

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Giovanni Masullo torna in JCB Italia. Guiderà il Centro-Sud

Giovanni Masullo è il nuovo responsabile commerciale del Centro-Sud Italia della filiale nazionale di JCB. Dopo un’esperienza professionale maturata in forze al marchio Kubota,...

Tag