venerdì, Novembre 28, 2025

MasterRheobuild, l’additivo che “fa muro” contro l’acqua

Must read

La famiglia di prodotti MasterRheobuild si riferisce a un gruppo primario di additivi per calcestruzzo riduttori d’acqua, concepito e prodotto da Master Builders Solutions. Gli additivi per calcestruzzo MasterRheobuild assicurano una migliore dispersione del cemento, consentendo la produzione di calcestruzzo scorrevole con un basso rapporto acqua/cemento. Questi additivi riduttori d’acqua ad alta efficacia sono specialmente formulati per conferire al calcestruzzo qualità reoplastiche che migliorano la posa in opera del calcestruzzo fresco per una produzione più efficiente. Questa tecnologia può essere utilizzata per miscele di calcestruzzo che richiedono maggiore fluidità e resistenza iniziale.

Oltre alla bassa permeabilità, per aumentare la resistenza e migliorare la durabilità; cosa rende MasterRheobuild una soluzione unica per i clienti? I prodotti MasterRheobuild hanno eccezionali proprietà di riduzione d’acqua e consentono lo sviluppo di miscele fluide con basse prestazioni di permeabilità. Una bassa permeabilità minimizza l’assorbimento d’acqua e l’infiltrazione di cloruri. Il risultato è un calcestruzzo con una struttura più durevole e con una maggiore vita utile.

I vantaggi di MasterRheobuild sono molteplici. Innanzitutto, un tempo di posa in opera più breve per ridurre le esigenze di manodopera. A seguire, una bassa permeabilità per aumentare la resistenza e migliorare la durabilità. In terzo luogo, va menzionata la riduzione della segregazione anche ad alti livelli di lavorabilità

In Primo Piano

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Latest articles

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

More articles

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Tag